Salute 30 Giugno 2023 10:42

Oms: acqua potabile e servizi igienici salverebbero 1,4 milioni di vite all’anno

La disponibilita’ generalizzata in tutto il mondo di acqua potabile e servizi igienici potrebbe evitare ogni anno 1,4 milioni di morti e risparmiare la perdita complessiva di 74 milioni di anni di vita e di vita in buona salute (i cosiddetti Daly). Sono alcuni dei dati del rapporto ‘Burden of disease attributable to unsafe drinking water, sanitation, and hygiene’ pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanita’ . Secondo il rapporto, la diarrea causata da agenti infettivi e’ la patologia con il maggiore impatto sulla salute, con oltre 1 milione di morti e 55 milioni di Daly annui.

Al secondo posto le infezioni respiratorie dovute a un’inadeguata igiene, che sono responsabili di 356mila decessi e 17 milioni di Daly. Tra i bambini con meno di cinque anni, le difficolta’ di accesso all’acqua potabile e ai servizi igienici sono responsabili di 395mila decessi e 37 milioni di Daly, pari al 7,6% di tutti i decessi e al 7,5% di tutti i Daly in questa fascia di eta’ . Circa il 90% dell’impatto sanitario della carenza di acqua potabile e dei servizi igienici e’ localizzato nei Paesi a basso e medio reddito. “Gia’ oggi stiamo vedendo crescenti rischi per la salute” connessi allo scarso accesso all’acqua potabile e ai servizi igienici e “legati ai conflitti, all’emergere della resistenza antimicrobica, al riemergere di focolai di colera e alle minacce a lungo termine del cambiamento climatico” ha affermato Maria Neira, a capo del dipartimento Public Health and Environment dell’Oms. “Negli ultimi 10 anni abbiamo assistito a miglioramenti, ma i progressi sono irregolari e insufficienti”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

La nuova era della Patient Advocacy: quando i pazienti entrano nella stanza delle decisioni

Un recente studio pubblicato su Frontiers in Health Services ridefinisce il ruolo delle organizzazioni di pazienti nel sistema sanitario globale. Non più semplici portavoce di bisogni, ma attor...
di Francesco Maria Avitto
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...