Salute 4 Maggio 2023 11:49

Nitrito di sodio: allarme Interpol su kit suicidio dal Canada, pacco individuato a Monza

Nitrito di sodio: allarme Interpol su kit suicidio dal Canada, pacco individuato a Monza

E’ stato individuato a Monza uno dei 9 ‘kit suicidio’ che l’Interpol ha segnalato siano stati inviati dal Canada in Italia a persone fragili, intenzionate a togliersi la vita. Una di loro, di Trento, è già morta nelle scorse settimane. Fine evitata invece dall’acquirente brianzolo, alla cui porta, sabato 29 aprile, dopo la nota trasmessa dall’Interpol di Ottawa alla direzione centrale della polizia criminale italiana con i nomi dei 9 italiani, hanno bussato gli agenti della squadra mobile della questura di Monza e Brianza.

Il kit suicidio, contenente nitrito di sodio, era già stato recapitato all’indirizzo dell’uomo, che aveva poi desistito dall’intento suicidario e si era disfatto della sostanza, conservando però il pacchetto con l’etichetta di spedizione dal Canada ancora incollata e ben leggibile, come hanno potuto constatare i poliziotti intervenuti in casa sua.

L’uomo è stato accompagnato negli uffici della questura di Monza, dove ha raccontato che alla fine di gennaio, in preda a un forte stato depressivo, avrebbe effettuato delle ricerche online sui metodi per potersi togliere la vita. Da lì sarebbe poi arrivato al sito canadese, attualmente oscurato dalle autorità, su cui avrebbe comprato per circa 60 dollari il kit, consegnato a casa sua dopo alcuni giorni.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.