Salute 4 Maggio 2023 11:49

Nitrito di sodio: allarme Interpol su kit suicidio dal Canada, pacco individuato a Monza

Nitrito di sodio: allarme Interpol su kit suicidio dal Canada, pacco individuato a Monza

E’ stato individuato a Monza uno dei 9 ‘kit suicidio’ che l’Interpol ha segnalato siano stati inviati dal Canada in Italia a persone fragili, intenzionate a togliersi la vita. Una di loro, di Trento, è già morta nelle scorse settimane. Fine evitata invece dall’acquirente brianzolo, alla cui porta, sabato 29 aprile, dopo la nota trasmessa dall’Interpol di Ottawa alla direzione centrale della polizia criminale italiana con i nomi dei 9 italiani, hanno bussato gli agenti della squadra mobile della questura di Monza e Brianza.

Il kit suicidio, contenente nitrito di sodio, era già stato recapitato all’indirizzo dell’uomo, che aveva poi desistito dall’intento suicidario e si era disfatto della sostanza, conservando però il pacchetto con l’etichetta di spedizione dal Canada ancora incollata e ben leggibile, come hanno potuto constatare i poliziotti intervenuti in casa sua.

L’uomo è stato accompagnato negli uffici della questura di Monza, dove ha raccontato che alla fine di gennaio, in preda a un forte stato depressivo, avrebbe effettuato delle ricerche online sui metodi per potersi togliere la vita. Da lì sarebbe poi arrivato al sito canadese, attualmente oscurato dalle autorità, su cui avrebbe comprato per circa 60 dollari il kit, consegnato a casa sua dopo alcuni giorni.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione