Salute 5 Marzo 2025 16:54

Longevità: negli uomini è associata alla qualità dello sperma

Analizzati i dati di 78.284 uomini la cui qualità dello sperma è stata valutata tra il 1965 e il 2015 nel laboratorio pubblico di analisi dello sperma di Copenhagen in seguito a segnalazioni di infertilità di coppia
Longevità: negli uomini è associata alla qualità dello sperma

Gli uomini dotati di un liquido seminale di buona qualità, sia per numero che per motilità degli spermatozoi, sono candidati ad una vita più lunga. A svelare l’associazione tra longevità e capacità riproduttive è uno studio pubblicato sulla rivista Human Reproduction e condotto su quasi 80mila uomini seguiti per 50 anni. Gli scienziati hanno stabilito che chi ha un numero totale di spermatozoi mobili, ovvero spermatozoi in grado di muoversi o ‘nuotare’, superiore a 120 milioni può aspettarsi di vivere da due a tre anni in più rispetto agli uomini con un numero totale di spermatozoi mobili compreso tra zero e cinque milioni.

Uno studio durato mezzo secolo

La ricerca è stata condotta da Lærke Priskorn, ricercatrice senior, e da Niels Jørgensen, andrologo capo, entrambi del Dipartimento di crescita e riproduzione del Copenhagen University Hospital-Rigshospitalet, in Danimarca. Hanno analizzato i dati di 78.284 uomini la cui qualità dello sperma è stata valutata tra il 1965 e il 2015 nel laboratorio pubblico di analisi dello sperma di Copenhagen in seguito a segnalazioni di infertilità di coppia. Ciò significava che la qualità dello sperma tra gli uomini variava da molto buona a nulla. Durante il periodo di follow-up, i ricercatori hanno utilizzato i dati contenuti nei registri nazionali danesi unici, per vedere quanti sono morti per qualsiasi causa. Durante questo periodo ci sono stati 8.600 decessi.

Esistono fattori sottostanti che influenzano fertilità e salute generale?

“Più bassa era la qualità dello sperma, più bassa era l’aspettativa di vita. Questa associazione non è stata spiegata da alcuna malattia nei dieci anni precedenti la valutazione della qualità dello sperma o dal livello di istruzione degli uomini”, spiega Priskorn. I ricercatori suggeriscono che una scarsa qualità dello sperma potrebbe essere un indicatore di altri fattori sottostanti che influenzano sia la fertilità che la salute generale. Ciò potrebbe avere il potenziale per rilevare problemi di salute al momento in cui gli uomini hanno esaminato la qualità del loro sperma. “Dobbiamo comprendere meglio l’associazione tra la qualità dello sperma e la salute generale degli uomini – conclude Jørgensen -. Tuttavia, questo studio suggerisce che possiamo identificare sottogruppi di uomini con una qualità dello sperma compromessa che sono apparentemente sani quando viene valutata la loro qualità dello sperma, ma che sono a maggior rischio di sviluppare determinate malattie più avanti nella vita”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano