Salute 29 Gennaio 2024 09:00

Life Science Excellence Awards 2024: al via la VI edizione

A febbraio il “Festival dell’Innovazione” e l’11 aprile la celebrazione dei “Best of 2023”
Life Science Excellence Awards 2024: al via la VI edizione

Un viaggio entusiasmante verso l’innovazione per la VI edizione dei Life Science Excellence Awards. Si parte il 6 febbraio con il “Festival dell’Innovazione”, tre giorni di eventi dove oltre 40 fra Ceo e Executive si incontreranno per dibattere sui temi caldi del settore delle Lifescience. Il Festival dell’Innovazione sarà anche l’occasione per celebrare i vincitori dell’edizione 2023 scelti dalla giuria Tecnico-Istituzionale. La celebrazione dei vincitori si concluderà l’11 aprile con l’evento finale di premiazione dove saranno svelati e premiati i “Best 2023” sulla base del voto che medici, farmacisti e stakeholder hanno espresso in questi mesi.

In attesa del “Festival dell’Innovazione”, dal 30 gennaio partirà la raccolta dei progetti per la sesta edizione dei Life Science Excellence Awards 2024.

Anche in questa edizione saranno diverse le categorie in gara e la formula del premio resterà la stessa con la scelta da parte della Giuria Tecnico Istituzionale degli Excellence in Life Science per i quali saranno definiti i TOP10 in ogni categoria

Come ogni anno, gli Excellence in Life Science che parteciperanno alla campagna di comunicazione multicanale dedicata ai progetti vincitori, avranno una vetrina dedicata verso i circa 500mila tra medici, farmacisti e decisori iscritti alla community di Welfare Link che, votando i progetti, sceglieranno per ogni categoria i BEST 5 2024.

L’obiettivo dei Life Science Excellence Awards, promossi da Sics – Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria, è quello di individuare progetti e prodotti di eccellenza per poi farli conoscere attraverso una intensa attività di comunicazione che vedrà impegnate oltre 30 fra riviste e siti internet – Popular ScienceQuotidiano Sanità30 Medical MagazineDaily Health Industry e Sanità Informazione – oltre a tutti i relativi profili social, nel raccontare a clinici, cittadini e stakeholder i progetti vincitori.

Possono partecipare ai Life Science Excellence Awards le aziende farmaceutiche e biomedicali, le start-up e le Contract Research Organizations (CRO) e per candidarsi c’è tempo fino all’11 Aprile 2024. L’iscrizione è gratuita ed è possibile sottoporre alla giuria quanti progetti o prodotti si desidera.

Tutte le informazioni per partecipare sono consultabili a questo link

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...