Salute 2 Maggio 2017 15:57

Settimana Mondiale Asma, OSM: a soffrirne 150 milioni di individui in tutto il mondo

Filippo Tesi, Presidente di Federasma e Allergie Onlus «Asma? Mai abbassare la guardia, bisogna imparare a gestirlo e convivere con il problema»
Settimana Mondiale Asma, OSM: a soffrirne 150 milioni di individui in tutto il mondo

L’asma è una patologia che secondo l’OMS colpisce tra i 100 e i 150 milioni di individui, di cui oltre 30 milioni in Europa e 3 milioni in Italia. I mesi primaverili sono i più difficili per gli asmatici, a causa del rischio in più legato al fenomeno della poli-sensibilizzazione a più allergeni (acari e pollini, o più pollini, ad esempio), rischio che si amplifica nella forma Asmatica Allergico Grave (AAG), che riguarda indifferentemente bambini e adulti e di cui soffrono almeno 50.000 italiani.

«In termini di educazione e divulgazione non si deve mai abbassare la guardia – afferma Filippo Tesi, Presidente di Federasma e Allergie Onlus – Il nostro impegno è fornire un supporto a chi si rivolge a noi e che, ancora prima del momento della diagnosi, ha necessità di capire come gestire e convivere con questa realtà. Conoscere quali sono i centri specialistici a cui rivolgersi, comprendere se si può guarire e quali sono le cure disponibili rimangono le richieste che ci giungono maggiormente. Dopo tanti anni ancora ci meravigliamo di quante informazioni è necessario fornire a chi ci contatta, ma siamo fieri di essere diventati un punto di riferimento non solo per i pazienti, ma anche per medici e istituzioni». Nei pazienti con AAG la poli-sensibilizzazione è un ulteriore fattore che condiziona la qualità di vita dei pazienti per la persistenza dei sintomi e la gravita’ degli stessi. Quando si sommano allergeni perenni e stagionali l’effetto clinico è maggiore.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo