Salute 23 Novembre 2022 17:00

Forum Risk Management, Capuano (Simedet): «Esaminati i determinanti della salute che producono la fragilità»

«Abbiamo definito meglio, con tutti i protagonisti della salute, non solo una fragilità di salute ma anche una fragilità sociale e di disagio psichico». Così il presidente Simedet Fernando Capuano al Forum Risk Management in corso ad Arezzo

Al 17° Forum Risk Management in Sanità, Fernando Capuano, presidente SIMEDET, ha coordinato la sessione “IV conferenza nazionale sulla fragilità e vulnerabilità. Tecnologie digitali e superamento delle diseguaglianze” insieme ad Enrico Coscioni , presidente Age.Na.S.

Alla sessione sono intervenuti: Don Massimo Angelelli, Direttore Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute CEI; Laila Perciballi Avvocato Cassazionista, Consulente “etica, deontologia” FNO TSRM-PSRTRP; Monica Calamai DG AUSL Ferrara e Commissaria Straord. Az.Osped. Un. Ferrara; Vincenzo Falabella Presidente FISH Federazione Italiana Superamento dell’Handicap; Antonio Scolletta Presidente UITD Unione Italiana Tutela Disabilità; Sandra Frateiacci Presidente ALAMA-APS; Furio Truzzi Presidente Assoutenti; Anna Lisa Mandorino Segretaria Generale Cittadinanzattiva; Serena Spinelli, Assessore Politiche Sociali Regione Toscana; Rosa Barone Assessore Politiche benessere sociale Regione Puglia e Manuela Lanzarin Assessore Sanità e Servizi sociali Regione Veneto.

«Grazie ad Agenas e al Forum – ha detto Capuano ai nostri microfoni -. siamo arrivati ad esaminare i vari determinanti della salute, sociali e climatici che producono la fragilità. Abbiamo definito meglio, con tutti i protagonisti della salute, non solo una fragilità di salute ma anche una fragilità sociale e di disagio psichico. Bisogna potenziare la rete del sapere e istituzionale» ha concluso.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano