Salute 28 Giugno 2023 10:38

Salute mentale, da FDA arriva una guida per fare ricerca su farmaci psichedelici contro ansia e depressione

Salute mentale, da FDA arriva una guida per fare ricerca su farmaci psichedelici contro ansia e depressione

Svolta nella ricerca in America di possibili trattamenti per la salute mentale a base di sostanze psichedeliche, come l’ LSD, i funghi ‘magici’, e persino l’ecstasy. La Food and drug administration (Fda) – ossia l’ agenzia del governo Usa che sovraintende al mercato dei medicinali autorizzati – ha messo a punto la prima bozza di linee guida per la creazione di trial clinici con l’utilizzo di questi composti. Aprendo la porta per la prima volta ad un futuro farmacologico che includa questi composti.

In particolare le raccomandazioni invitano ricercatori ed aziende che intendono testare gli allucinogeni, a disegnare sperimentazioni con attente ‘misure di sicurezza’ per la salute dei volontari. Negli ultimi tempi – sottolinea la Fda – c’e’ un crescente interesse verso l’utilizzo di prodotti psichedelici per il trattamento di disturbi post-traumatici, ansiosi o depressivi. Percio’ gli esperti del governo ritengono sia necessario dare indicazioni piu’ precise sulla loro sperimentazione. Sottolineando il rischio di ‘abusi’ nell’utilizzo di composti che possono provocare allucinazioni o alterazioni nelle capacita’ cognitive, Tiffany Farchione, direttore della divisione di psichiatria della Fda, sottolinea che “con questa bozza di guida l’ agenzia spera di sottolineare le sfide inerenti ai programmi di sviluppo e sperimentazione di farmaci contenenti sostanze psichedeliche, provvedendo al tempo stesso informazioni sul come affrontare queste sfide”. L’obiettivo finale e’ aiutare i ricercatori a disegnare studi che diano risultati chiaramente interpretabili per presentare nuovi farmaci alla valutazione della stessa Fda.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio