Salute 8 Febbraio 2023 11:20

Farmacia di servizi. Mauro Noviello (Sandoz) «Essere vicini alle farmacie italiane in una logica di prossimità con il paziente»

Sandoz con la sua piattaforma digitale supporta la formazione dei farmacisti e con Farmacia Senza Dolore e Farmacia Cardiologica aiuta i pazienti nella gestione delle patologie

Essere al fianco dei farmacisti per portare servizi di valore al paziente. È questo l’obiettivo dell’impegno di Sandoz sul territorio. La farmacia come luogo in cui il paziente può essere ascoltato e accolto con professionalità e il farmacista come figura cardine nel percorso di cura della persona. Sono questi i presupposti da cui parte il lavoro svolto dall’azienda per la formazione e l’aggiornamento dei farmacisti e per la creazione di servizi innovativi per le farmacie italiane. Ne abbiamo parlato con Mauro Noviello, Head Business Unit Retail & Specialty di Sandoz Italia.

Sandoz con i farmacisti

«Sandoz da anni affianca i farmacisti italiani nel trovare un posizionamento sempre più efficace e di interlocuzione con i pazienti. Per fare questo abbiamo lanciato, da tempo, una piattaforma, che si chiama S+ By Sandoz, che contiene una serie di servizi che consentono alla farmacia di essere sempre più vicina al territorio, sempre più vicina anche al proprio bacino di pazienti e di essere davvero l’interlocutore primario del sistema sanitario nazionale», ha dichiarato Noviello.

Farmaci a domicilio

Con S+ By Sandoz l’azienda si propone l’obiettivo di essere al fianco dei farmacisti «sia con percorsi formativi avanzati in aree terapeutiche specifiche, sia con servizi innovativi quali la consegna dei farmaci a domicilio, con il servizio Pharmap. L’obiettivo è quello di essere sempre più vicini ai titolari di farmacia per essere sempre più qualificati in termini di erogazione e di posizionamento a fianco e a supporto dei pazienti italiani».

La formazione professionale

“Sandoz Academy” è la piattaforma digitale che racchiude percorsi formativi ECM, realizzati con il contributo non condizionante di Sandoz; percorsi non ECM realizzati, invece, dall’azienda stessa. Due in particolare sono i progetti a cui ha voluto dare spazio Noviello: “Farmacia Senza Dolore” e “Farmacia Cardiologica”. Due percorsi di formazione pensati per aiutare il paziente nella gestione della propria patologia cronica tramite il supporto del farmacista.

Farmacia Senza Dolore

«Farmacia Senza Dolore è un ECM di dodici crediti disegnato da un provider d’eccellenza come Edra. Un percorso snello, ma incredibilmente completo, generato e disegnato intorno a un bisogno specifico dei pazienti italiani di avere una risposta sul dolore, principalmente oncologico. Noi oggi sappiamo quanto il dolore sia una patologia sotto trattata e crediamo che le farmacie possano posizionarsi in prima linea nell’aiutare i pazienti e i caregiver nel gestire questa esperienza di vita del paziente», ha raccontato Noviello.

Farmacia Cardiologica

Infine, «un altro tipo di formazione molto importante e rilevante per le farmacie italiane è quella che chiamiamo Farmacia Cardiologica. Questa consente alla farmacia di essere sempre più vicina ai pazienti che hanno patologie cardiovascolari, in particolare in ambito antipertensivo e di trattamento delle dislipidemia e delle ipercolesterolemia. Sono ambiti con una epidemiologia incredibilmente ampia, dove uno dei principali problemi è l’aderenza terapeutica e dove il farmacista può veramente fare la differenza», ha concluso.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano