Salute 29 Aprile 2025 11:03

Cuore, in terza età resta in salute con tre minuti di attività moderata al giorno

Lo dimostra una ricerca condotta su 24.139 persone, con un'età media di 62 anni, che hanno indossato un contapassi per almeno sette giorni tra il 2013 e il 2015
Cuore, in terza età resta in salute con tre minuti di attività moderata al giorno

Preparare il pranzo e la cena, occuparsi delle faccende domestiche o dedicarsi al giardinaggio sono semplici attività quotidiane che possono ridurre il rischio di eventi cardiovascolari, come ad esempio l’infarto, talvolta mortali. In particolare, a trarne maggiore beneficio sarebbero gli individui over 60, anche con soli tre minuti al giorno di queste attività moderate. A dimostrarlo è uno studio condotto da scienziati britannici ed australiani, diretti da Emmanuel Stamatakis dell’Università di Sidney, pubblicato sulla rivista Circulation.

Analizzati oltre 24mila over 60

Per condurre la ricerca, gli esperti hanno consultato i dati di 24.139 persone, con un’età media di 62 anni, iscritte alla UK Biobank. Ognuno dei partecipanti aveva indossato un contapassi per almeno sette giorni tra il 2013 e il 2015 e tutti avevano dichiarato di “non essere fisicamente attivi”. Gli studiosi hanno poi confrontato i dati di coloro i cui monitor da polso mostrava la pratica di un’attività regolare e moderata con coloro che, invece, risultavano essere più o meno attivi. Incrociando tutte queste informazioni i ricercatori hanno scoperto che tra le persone che svolgevano un’attività regolare e moderata le probabilità di un evento cardiovascolare o di morte per tale causa si riducevano sensibilmente.

I risultati dello studio

Entrando più nello specifico, il team ha scoperto che le persone moderatamente attive per almeno tre minuti al giorno avevano probabilità ridotte di incorrere in un un attacco di cuore, un ictus  o un altro tipo di evento cardiovascolare. I ricercatori, inoltre, hanno osservato miglioramenti della salute all’aumentare del numero di attività svolte durante il giorno e quando queste erano più intense. “Il segreto per proteggere la propria salute da anziani – concludono gli esperti – è cercare di svolgere ogni giorno diverse attività di breve durata”.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo