Salute 11 Ottobre 2023 16:08

Appello del Presidente Cappellacci per la vaccinazione antinfluenzale: “Rifiutare una subcultura antiscientifica”

"Il vaccino non solo limita l’incidenza dell’influenza ma rappresenta altresì un argine verso l’uso, e abuso, di antibiotici, le prescrizioni inappropriate e le infezioni batteriche che spesso si sovrappongono".
Appello del Presidente Cappellacci per la vaccinazione antinfluenzale: “Rifiutare una subcultura antiscientifica”

“Il vaccino anti-influenzale è uno scudo per sé e per gli altri”. E’ questo l’appello lanciato dal Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, Ugo Cappellacci, durante il dibattito promosso oggi dall’on. Loizzo sul decalogo per una più ampia e corretta erogazione del vaccino anti-influenzale. “Il nuovo piano vaccinale, recentemente approvato, – ha aggiunto Cappellacci- è uno strumento duttile, con un calendario che si conforma alle esigenze concrete dello scenario italiano. Il vaccino non solo limita l’incidenza dell’influenza ma rappresenta altresì un argine verso l’uso, e abuso, di antibiotici, le prescrizioni inappropriate e le infezioni batteriche che spesso si sovrappongono”.

Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) – ha ricordato Cappellacci – “ogni anno muoiono nel mondo 250-500mila persone a causa dell’influenza, con un’incidenza maggiore tra gli ultra 65enni e in Italia sebbene sappiamo siano migliaia,  non riusciamo a contabilizzarli per vari motivi. Il vaccino non solo salva vite umane ma rappresenta anche un elemento fondamentale per la sostenibilità del sistema sanitario: l’OMS ha stimato che ogni dollaro investito in vaccini consente di risparmiarne 40 per mancate ospedalizzazioni ed altre attività richieste dall’insorgere dell’influenza. Ecco perché – ha concluso Cappellacci- è vitale aderire alla campagna anti-influenzale, seguire le indicazioni dei medici e rifiutare la subcultura antiscientifica e l’ideologia antivaccinale”

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...