Salute 30 Settembre 2020 08:00

Benessere e giovinezza con il freddo: cos’è la criosauna total body?

Pochissimi minuti in una cabina 100% elettrica a -95 gradi: arriva a Roma la nuova formula criosauna che fa bene a corpo e spirito
Benessere e giovinezza con il freddo: cos’è la criosauna total body?

Una pratica con una lunga storia di efficacia che viene da lontano. Da millenni tutte le popolazioni sulla terra sanno che il freddo è un toccasana e, se da un lato gli antichi romani, nella loro struttura termale, includevano sempre il cosiddetto “frigidarium”, dall’altro i bagni di ghiaccio sono stati ampiamente diffusi anche in nord Europa e in Giappone. I trattamenti a temperature molto basse hanno sempre contribuito al dimagrimento, alla cura di problemi ossei e muscolari e alla giovinezza della pelle. Oggi la versione moderna di questi metodi antichi si chiama Criosauna Elettrica Total Body, protagonista immancabile nei centri d’avanguardia Fit and Go.

COME FUNZIONA LA CRIOSAUNA

Ma come funziona? La Criofit elettrica, che parta da un brevetto tedesco, è una cabina in cui si entra singolarmente con il corpo intero, testa inclusa, indossando solo intimo o costume e delle protezioni per mani, piedi, orecchie e all’interno si viene esposti a temperature fino a -95 gradi per un tempo massimo di 3-5 minuti. Scelta da moltissimi sportivi professionisti che utilizzano regolarmente la crioterapia – fra gli altri Cristiano Ronaldo, Belen Rodriguez e Chiara Ferragni i quali hanno svelato che proprio il freddo è il loro segreto – ora potrà regalare ai tanti appassionati questo upgrade della già celebre criosauna.

La Criofit elettrica consente un’applicazione omogenea su tutto l’organismo e questo assicura la massima efficacia della terapia, senza il raggiungimento di sconsigliabili livelli eccessivi di abbassamento termico. Una bassa ed equilibrata temperatura nella Criofit elettrica non è infatti generata da gas, ma da un sistema 100% elettrico senza vapori, che garantisce, fra l’altro, un aumento di comfort e sicurezza e che opera in questo ristrettissimo intervallo temporale, sufficiente però a portare la temperatura cutanea a 7/8 gradi centigradi. Questa condizione indurrà il cervello a richiamare il sangue verso il centro del corpo, dando il via al fenomeno della vasocostrizione; una volta fuori dalla cabina, invece, si assisterà all’effetto opposto, la vasodilatazione e il sangue, arricchito di importanti sostanze nutritive, sarà così pronto a raggiungere le nostre parti più periferiche.

 

TUTTI GLI EFFETTI

Ciò consentirà di attivare processi naturali di accelerazione del metabolismo, con un impatto dimagrante che brucia una quantità di kcal, intensifica la circolazione sanguigna e corrobora l’azione antinfiammatoria. Non solo: la terapia del freddo è tra le principali tecnologie antiage, combattendo i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare e potenziando l’ossigenazione del cervello. Indicata poi per la rieducazione motoria, gli interventi sui dolori osteo-articolari e la tenuta in allenamento dell’apparato muscolare.

«Siamo molto orgogliosi del nostro investimento in tecnologia e innovazione», dichiara Marco Campagnano, CEO e co-fondatore di Fit and Go, presente oggi con oltre 80 centri in tutta Italia. «La crio total body è certamente una rivoluzione e oltre a tutti gli effetti sul benessere fisico che abbiamo citato, aiuta anche quello mentale, consente di migliorare la qualità del sonno e l’ossigenazione del cervello», continua Campagnano. «Si tratta della soluzione ideale per il rispetto degli obblighi di distanziamento in era Coronavirus. In cabina Criosauna si può entrare solo una persona per volta, la seduta è rapida e asettica e i nostri centri sono attrezzati con spogliatoio e macchinari costantemente sanificati. La nostra priorità è assicurare salute, benessere e sicurezza».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Criosauna. Bertocchi (chinesiologo): «A -170° per combattere invecchiamento, osteoporosi e problemi cardiovascolari»
«La temperatura percepita è di -7 gradi e prima dell’utilizzo è sempre  consigliato un consulto medico». L’intervista al chinesiologo Gherardo Bertocchi
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”