Salute 29 Ottobre 2022 15:12

Diabete, comincia un nuovo corso. Le prime parole del neo eletto Presidente Sid Angelo Avogaro

Eletto nel corso del 29esimo congresso della Società Italiana di Diabetologia, Avogaro subentra ad Agostino Consoli

Angelo Avogaro, Professore Ordinario di  Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e Direttore del Dipartimento Funzionale Endocrino-Metabolico e del Rischio Cardiovascolare dell’Università di Padova, è il nuovo Presidente della Sid (Società Italiana di Diabetologia) per il biennio 2022-2024. Le elezioni sono avvenute a conclusione del Congresso Nazionale Sid temutosi al Palacongressi di Rimini dal 26 al 29 ottobre 2022.

Avogaro succede al Professor Agostino Consoli, Ordinario di Endocrinologia e Direttore dell’Unità Operativa Complessa Territoriale di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’AUSL di Pescara, che durante il suo mandato, oltre a rafforzare il ruolo della Sid, ha posto attenzione a temi fondamentali come le nuove e più efficaci terapie per la cura del diabete e le opportunità del PNRR per rendere più equo l’accesso alla cura del diabete, ad oggi non omogenee sul territorio nazionale.

Per il neo Presidente «bisogna portare la sanità al cittadino. La diabetologia in primis deve andare direttamente verso il singolo individuo, come elemento centrale, e condividere il suo sapere con altre figure professionali, primo fra tutti il medico di medicina generale, ma anche il cardiologo e il nefrologo: tutte figure estremamente importanti per creare quell’anello e quella struttura che permette al cittadino di essere sano». E ancora propone «tra gli obiettivi vorremmo una sanità di prevenzione: la diabetologia si sta muovendo in tal senso, e si farà carico di questo almeno nel suo ambito, per prevenire il diabete. Abbiamo un’ottima sanità che cura le patologie. Ma la gente non ha bisogno solo di cure, ma anche e soprattutto di salute, in cui incide il ruolo dello stile di vita, elemento fondamentale per il benessere dei cittadini».

GUARDA L’INTERVISTA

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...