Salute 7 Giugno 2024 16:38

Aviaria, il ministro della Salute del Messico: “Nessun decesso per virus da H5N2. Pessima la comunicazione Oms”

Il rappresentante del governo attribuisce il decesso del 59enne ad altri motivi di salute, come "insufficienza renale e respiratoria". L’Oms chiarisce: ‘’Cause multifattoriali’
Aviaria, il ministro della Salute del Messico: “Nessun decesso per virus da H5N2. Pessima la comunicazione Oms”

“La comunicazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità è stata pessima poiché fin dall’inizio si parla di un caso mortale” da virus aviario H5N2, “cosa che non è avvenuta”. Il paziente risultato positivo all’infezione, un 59enne “diabetico e con problemi renali”, “è morto per un’altra causa”. Lo precisa il ministro della Sanità del Messico Jorge Alcocer, attribuendo in conferenza stampa il decesso comunicato dall’Oms a ragioni come “l’insufficienza renale e respiratoria”. All’uomo, che era ricoverato dall’Istituto nazionale per le malattie respiratorie di Città del Messico, “sono stati prelevati diversi campioni, come sempre si fa nei pazienti che arrivano in condizioni non buone”, e “in uno dei campioni è stato trovato il virus H5N2, che è legato all’influenza aviaria”, osserva il ministro. “Solo marginalmente si dice che il rischio in questo caso è basso”. Alcocer, spiegando che le autorità sanitarie messicane si incontreranno con la controparte dell’Oms per chiarire tutto questo, ribadisce infine che “non ci sono prove di trasmissione umana” e che il paziente “non ha precedenti di contatti” familiari o incontri che spieghino l’origine del contagio.

I chiarimenti dell’Oms

A poche ore dalle dichiarazioni del Ministro messicano sono arrivati i chiarimenti da un portavoce dell’Oms: “E’ importante indicare che la morte è stata multifattoriale, non attribuibile al virus H5N2”, ha spiegato Christian Lindmeier dell’Organizzazione mondiale della sanità. Una precisazione che rimbalza sui media internazionali dopo che, parlando alla stampa, il ministro della Sanità del Messico Jorge Alcocer ha definito “pessima” la comunicazione con cui l’Oms ha informato del caso. La vittima soffriva infatti di diverse patologie pregresse, come evidenziato anche dall’agenzia ginevrina nella sua nota sull’episodio. Il paziente era “diabetico e con problemi renali”, ha puntualizzato Alcocer, attribuendone il decesso a ragioni come “l’insufficienza renale e respiratoria”. Il portavoce dell’Oms ha rimarcato inoltre che le indagini sul caso sono attualmente in corso, ma non ha confermato se ciò porterà a una rivalutazione da parte dell’agenzia sulla situazione relativa all’influenza aviaria. L’Oms, al momento, ritiene il rischio “basso” per la popolazione generale.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo