Salute 17 Maggio 2023 23:55

Allerta Mpox dei Cdc Usa: «Il vaiolo delle scimmie non è un caso chiuso»

Allerta Mpox dei Cdc Usa: «Il vaiolo delle scimmie non è un caso chiuso»

Mpox, il vaiolo delle scimmie, non è un capitolo chiuso in Usa. Un nuovo allerta dei centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) invita i medici e la popolazione a tenere d’occhio sintomi sospetti: “I focolai del vaiolo delle scimmie non sono finiti”, dicono gli esperti del governo americano. A far scattare di nuovo l’allarme sono i 13 casi registrati nell’area di Chicago tra metà aprile e il 5 maggio. Tutti nuovi contagi hanno colpito individui che erano pienamente immunizzati contro la malattia con il vaccino Jynneos (‘vaccinia virus Ankara-Bavarian Nordic’).

Nonostante a fine gennaio gli Usa avessero dichiarato la fine dell’emergenza vaiolo delle scimmie, così come ha fatto l’OMS la scorsa settimana, gli esperti di salute pubblica stanno così ora osservando un aumento della trasmissione del virus nelle comunità. E temono – si legge nella nota dei Cdc – “che con l’arrivo della primavera e dell’estate, dei festival e delle riunioni di gruppo l’epidemia di Mpox, vaiolo delle scimmie, risorga”. I Cdc osservano inoltre che “nonostante il vaccino contro il vaiolo delle scimmie non dia completa immunità, questo rimane la misura più completa di prevenzione”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...