Sanità 5 Luglio 2016 16:09

Sale operatorie “chiuse per ferie”: dal 1° agosto a Termoli operazioni solo per pazienti a rischio

Dal 1° agosto e per almeno due settimane l’ospedale “San Timoteo” di Termoli, come già avvenuto il 28 giugno al “Cardarelli” di Campobasso, non garantirà gli interventi chirurgici ordinari ma unicamente le operazioni urgenti in cui la vita del paziente sia a rischio. Il problema è da attribuire alla carenza cronica di anestesisti, rispetto sia alla pianta organica sia alle concrete necessità del territorio, cui se ne somma una aggiuntiva nel periodo estivo. La normativa nazionale impone infatti periodi di riposo e ferie che, nei mesi estivi, falcidiano le corsie a scapito delle esigenze operative. Il blocco del turn over imposto dal piano di rientro dal deficit ha escluso per dieci anni, fino ad oggi, l’assunzione di nuove risorse. La recente approvazione dei piani sanitari potrebbe portare allo sblocco delle assunzioni, ma non prima del prossimo autunno. La deficienza cronica di medici anestesisti, dunque, continuerà ad affliggere gli ospedali molisani, almeno nel medio periodo con pesanti ripercussioni sui servizi erogati ai pazienti.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.