Sanità 4 Giugno 2019 11:01

Roma, all’Accademia dei Lincei premiati Giovani ricercatori e Starting Grant

Per sottolineare l’importanza della ricerca sanitaria e il suo ruolo strategico nel Servizio sanitario nazionale, il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha voluto per la prima volta una cerimonia di premiazione dei giovani vincitori del Bando ricerca finalizzata del ministero.

La premiazione, a cui parteciperanno i 146 giovani vincitori del bando 2018, si tiene oggi 4 giugno presso l’Accademia nazionale dei Licei, la più antica accademia scientifica del mondo. Il ministro consegnerà una targa ai primi due in graduatoria nella sezione Giovani ricercatori e al primo classificato della categoria Starting grant, riservata ai ricercatori di età inferiore a 33 anni. I tre ricercatori presenteranno i propri progetti di ricerca, che saranno realizzati grazie al finanziamento del ministero.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...