Lavoro e Professioni 15 Settembre 2020 09:44

Provenendo da altra mansione, sono stato collocato nel reparto dedicato all’emergenza Covid-19: ho diritto a ricevere l’indennità di rischio?

Provenendo da altra mansione, sono stato collocato nel reparto dedicato all’emergenza Covid-19: ho diritto a ricevere l’indennità di rischio?

 

Al momento, la normativa vigente non consente di estendere in via automatica le previsioni relative al riconoscimento dell’indennità di rischio biologico ai soggetti diversi rispetto a quelli già espressamente riportati nel testo legislativo.

Da un punto di vista sostanziale, deve però trovare applicazione il principio secondo cui situazioni analoghe vengano trattate in modo giuridicamente ed economicamente coerente ed omogeneo, senza creare ingiuste difformità.

Qualora sussistano condizioni concrete di esposizione continuativa al rischio di contagio, è quindi consigliabile presentare apposita richiesta formale alla propria azienda di corresponsione, in aggiunta al trattamento economico complessivamente goduto, anche dell’indennità per il tempo di esposizione al rischio di contagio.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Salute

Tumori: nel Lazio 32mila nuovi casi e 46mila ricoveri. AIOM: “Tutti i pazienti vanno vaccinati”

I tumori ogni anno nel Lazio sono responsabili di oltre 46mila ricoveri e fanno registrare più di 32mila nuovi casi. Per migliorare le condizioni di salute dei pazienti ogni paziente dovrebbe v...