Lavoro e Professioni 15 Settembre 2020 09:44

Provenendo da altra mansione, sono stato collocato nel reparto dedicato all’emergenza Covid-19: ho diritto a ricevere l’indennità di rischio?

Provenendo da altra mansione, sono stato collocato nel reparto dedicato all’emergenza Covid-19: ho diritto a ricevere l’indennità di rischio?

 

Al momento, la normativa vigente non consente di estendere in via automatica le previsioni relative al riconoscimento dell’indennità di rischio biologico ai soggetti diversi rispetto a quelli già espressamente riportati nel testo legislativo.

Da un punto di vista sostanziale, deve però trovare applicazione il principio secondo cui situazioni analoghe vengano trattate in modo giuridicamente ed economicamente coerente ed omogeneo, senza creare ingiuste difformità.

Qualora sussistano condizioni concrete di esposizione continuativa al rischio di contagio, è quindi consigliabile presentare apposita richiesta formale alla propria azienda di corresponsione, in aggiunta al trattamento economico complessivamente goduto, anche dell’indennità per il tempo di esposizione al rischio di contagio.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...