Prevenzione 7 Ottobre 2024 11:32

Oxford mira a realizzare il primo vaccino per prevenire il cancro ovarico

I ricercatori dell’Università di Oxford hanno ricevuto un finanziamento di circa 600mila sterline dal Cancer Research UK per creare il primo vaccino al mondo per prevenire il cancro ovarico
Oxford mira a realizzare il primo vaccino per prevenire il cancro ovarico

I ricercatori dell’Università di Oxford hanno ricevuto un finanziamento di circa 600mila sterline dal Cancer Research UK per creare il primo vaccino al mondo per prevenire il cancro ovarico. Il nuovo vaccino, che si chiamerà OvarianVax, dovrebbe riuscire a “insegnare” al sistema immunitario a riconoscere e attaccare il cancro ovarico nelle sue fasi iniziali. Attualmente ci sono circa 7.500 nuovi casi di cancro ovarico ogni anno nel Regno Unito, ed è il sesto tumore più comune nelle donne. Le donne con geni BRCA1 difettosi hanno un rischio di cancro ovarico più alto, e in misura minore anche le donne con un gene BRCA2 difettoso, rispetto alle donne senza queste varianti.

Il vaccino insegna al sistema immunitario a riconoscere i primi segni del cancro

Attualmente, ad alcune donne con mutazioni BRCA1/2 che sono ad altissimo rischio viene offerto un intervento chirurgico che può aiutare a prevenire il cancro. Ma poiché questo intervento può comportare la rimozione delle ovaie e delle tube di Falloppio, significa che non saranno in grado di avere figli. Allo stesso tempo, molti casi di cancro ovarico non vengono individuati fino a quando non sono in una fase avanzata. “Abbiamo bisogno di strategie migliori per prevenire il cancro ovarico”, afferma il professor Ahmed Ahmed, responsabile del progetto OvarianVax. “OvarianVax potrebbe offrire la soluzione per prevenire il cancro nelle donne ad alto rischio. Insegnare al sistema immunitario a riconoscere i primissimi segni del cancro – continua – è una sfida ardua. Ma ora abbiamo strumenti altamente sofisticati, che ci danno reali informazioni su come il sistema immunitario riconosce il cancro ovarico”.

Un passo in avanti per rendere il cancro ovarico prevenibile

Gli scienziati scopriranno quali proteine sulla superficie delle cellule del cancro ovarico in fase iniziale vengono maggiormente riconosciute dal sistema immunitario e quanto è efficace il vaccino nell’uccidere i mini-modelli di cancro ovarico in laboratorio, chiamati organoidi. Se questa ricerca avrà successo, il team inizierà a lavorare su sperimentazioni cliniche del vaccino. La speranza è che in futuro, alle donne ad alto rischio di cancro ovarico possa essere offerto questo vaccino per aiutare a prevenire la malattia. “Progetti come OvarianVax rappresentano un passo avanti davvero importante verso un futuro entusiasmante, in cui il cancro è molto più prevenibile”, afferma Michelle Mitchell, Chief Executive di Cancer Research UK. Questo finanziamento alimenterà scoperte cruciali in laboratorio che realizzeranno le nostre ambizioni di migliorare la sopravvivenza al cancro ovarico”, conclude.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.