Prevenzione 16 Ottobre 2024 11:19

Giornata della Menopausa, Onda: “Open day in 160 strutture del network Bollino Rosa”

Il 18 ottobre offerti, gratuitamente, servizi clinico-diagnostici e informativi, esami strumentali, e un'opuscolo informativo “Vampate di calore In menopausa - molto più di un disturbo fastidioso”
Giornata della Menopausa, Onda: “Open day in 160 strutture del network Bollino Rosa”

Un open day per sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa. Ad organizzarlo è la Fondazione Onda ETS che, in occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, coinvolgerà 160 strutture del network Bollino Rosa, offrendo gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi, esami strumentali, e un’opuscolo informativo “Vampate di calore In menopausa – molto più di un disturbo fastidioso”. L’obiettivo è quello di aiutare le donne a migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine, ma anche di prevenire o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze.

“La menopausa nella vita delle donne”

Secondo l’indagine “La menopausa nella vita delle donne”, realizzata in collaborazione con l’Istituto di ricerca Elma Research, se oggi la comunicazione passa spesso tramite canali non medici (quali passaparola e internet), per il futuro le donne desidererebbero un appoggio maggiore da parte delle figure sanitarie, in primis ginecologo, medici di medicina generale e farmacista, attraverso un coinvolgimento proattivo. “Quello che emerge intervistando 600 donne tra i 45 e i 55  anni – spiega Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda  ETS – è che è un tema in cui l’informazione c’è, ma rimane superficiale e le donne convivono passivamente con i sintomi di questa fase di grande cambiamento. Con l’allungamento dell’aspettativa di vita, la donna oggi ha la prospettiva di trascorrere in menopausa circa trent’anni: un lungo periodo in cui una corretta informazione, un’attenta prevenzione e un adeguato trattamento dei sintomi, quando necessario, possono contribuire significativamente a migliorare la qualità della vita, limitando l’impatto delle malattie croniche degenerative”.

Cosa pensano le donne della menopausa

La menopausa è vissuta come portatrice di grandi cambiamenti per il 73% delle intervistate. Tra questi, i disturbi del sonno (76%), le vampate di calore o sudorazione eccessiva (73%) e la  stanchezza (73%). I sintomi sono inoltre spesso severi, con conseguente impatto medio-alto sulle diverse sfere di vita per circa il 50% delle donne: l’aspetto sessuale, fisico e il benessere psicofisico sono le sfere maggiormente impattate. Tutti i servizi offerti dall’iniziativa, con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it. 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano