Prevenzione 27 Settembre 2024 10:58

Covid, Cdc: “Neonati ad alto rischio: mamme incinte vaccinatevi per proteggerli”

Dopo avere analizzato i dati della rete di sorveglianza Covid-Net, i ricercatori Cdc evidenziano "l'importanza della vaccinazione materna contro Covid-19 per proteggere i neonati"
Covid, Cdc: “Neonati ad alto rischio: mamme incinte vaccinatevi per proteggerli”

“Se sei incinta, fai il vaccino Covid-19 raccomandato per proteggere te stessa e il tuo bambino dal Covid grave”. E “se sei un operatore sanitario, raccomanda alle tue pazienti in gravidanza di vaccinarsi con un prodotto aggiornato” alle nuove varianti di Sars-CoV-2, “di seguire misure preventive come l’igiene delle mani e di evitare l’esposizione a persone con sintomi respiratori”. A lanciare l’appello sono i Centers for Disease Control and Prevention americani (Cdc), che hanno condotto uno studio sui ricoveri ospedalieri associati a Covid-19 in 90 contee di 12 stati durante due stagioni di circolazione dei virus respiratori, rilevando per i neonati un alto rischio di Covid grave. “I tassi di ospedalizzazione associati a Covid-19 tra i neonati di età inferiore ai sei mesi – riporta l’agenzia federale Usa – restano più alti di quelli di qualsiasi altra fascia di età, ad eccezione degli ultra 75enni”.

Che cosa accade al neonato se la mamma non si vaccina

Dopo avere analizzato i dati della rete di sorveglianza Covid-Net (Covid-19-Associated Hospitalization Surveillance Network), i ricercatori Cdc evidenziano “l’importanza della vaccinazione materna contro Covid-19 per proteggere i neonati”. Infatti, “quasi tutti i neonati al di sotto dei sei mesi che sono stati ricoverati in ospedale per Covid durante la stagione dei virus respiratori 2023-2024 non avevano ricevuto la protezione fornita dalla vaccinazione materna in gravidanza”. E “circa un neonato su cinque (22%) ospedalizzati per Covid-19 ha richiesto il ricovero in un’unità di terapia intensiva”.
“I neonati sotto ai sei mesi – riassumono i Cdc – hanno alti tassi di ospedalizzazione per Covid-19, ma sono troppo piccoli per ricevere i vaccini anti-Covid. Questi alti tassi” di ricovero “nei neonati riflettono la loro continua vulnerabilità a Covid-19 grave e sottolineano la necessità di strategie di prevenzione. La vaccinazione materna anti-Covid durante la gravidanza può proteggere i neonati dai ricoveri ospedalieri associati a Covid-19”.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, il 1° rapporto FAVO: “Servono reti integrate e una sezione nel Piano oncologico”

Circa 2.500 bambini e adolescenti ricevono una diagnosi di tumore, ogni anno, in Italia. L'oncologia pediatrica rappresenta una delle più grandi conquiste della medicina moderna, ma persistono ...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio