Sanità 28 Dicembre 2022 17:05

Lorenzin: «Fondo sanitario sia all’altezza degli altri paesi europei»

La senatrice del PD Beatrice Lorenzin parla della sanità del futuro e di quello di cui abbiamo bisogno per affrontare e superare le nuove sfide

«Saremo pronti alle sfide che abbiamo di fronte se saremo capaci, anche dopo la fase acuta del Covid, di capire che la sanità è un elemento di sicurezza per l’Italia, sia da punto di vista sociale che economico». A parlare al microfono di Sanità Informazione è la senatrice Beatrice Lorenzin (PD), intervistata nell’ambito del convegno «Virus? Niente paura! Covid e tutela dei pazienti fragili». «È necessario mantenere il finanziamento del fondo sanitario all’altezza degli altri paesi europei e con queste risorse finanziare strutturalmente il personale sanitario e l’infrastrutture, ma soprattutto l’accesso dei pazienti alle terapie in tutta l’Italia a prescindere dal luogo dove si vive», sottolinea.

Lorenzin: «Importante continuare a investire in una sanità più moderna»

«C’è molto bisogno di attenzione all’organizzazione, alla programmazione sanitaria sui territori, all’utilizzo di nuove tecnologie», dice Lorenzin. «Insomma è importante continuare a investire in una sanità più moderna che sappia metterci al riparo dai virus vecchi e nuovi e allo stesso tempo di curare una popolazione fortunatamente sempre più anziana ma che ha sempre più bisogno di salute».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Contributi e Opinioni

Per un rilancio dei servizi di salute mentale, serve coraggio

"Dato che non c’è salute senza salute mentale, chiediamo che venga finalmente raggiunto il mitico 5% di spesa per la salute mentale, atteso da anni. Questa ci sembra la base per un vero p...
di Tiziana Tomasoni, Claudio Cossi – AFASOP Trieste
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”