20 Febbraio 2024 11:30

“Cosa vuoi fare da grande?” Dalla FnomCeo uno spot per ridare dignità al medico

“In un contesto socio-culturale – spiega il Presidente della Fnomceo, Filippo Anelli - caratterizzato da rapidi cambiamenti, forti criticità per la tenuta del servizio sanitario nazionale e indebolimento della figura e del prestigio sociale del medico, la campagna intende ribadire la dignità della professione”.
“Cosa vuoi fare da grande?” Dalla FnomCeo uno spot per ridare dignità al medico

“Cosa vuoi fare da grande?” Parte da questa domanda la nuova campagna pubblicitaria lanciata dalla Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei medici) che, attraverso uno spot video e a stampa, intende ridare dignità alla professione medica e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importante ruolo del medico all’interno della nostra società.

Il bambino protagonista dello spot non vuole fare l’astronauta, il calciatore o il musicista. Da grande vuole fare “un bel lavoro, che renda felici gli altri, che li fa stare bene.”Allora da grande sarai un ottimo medico!” gli risponde un uomo che indossa un camice bianco.

In un contesto socio-culturale – spiega il Presidente della Fnomceo, Filippo Anellicaratterizzato da rapidi cambiamenti, forti criticità per la tenuta del servizio sanitario nazionale e indebolimento della figura e del prestigio sociale del medico, la campagna intende ribadire la dignità della professione”.

E lo fa sottolineando come le motivazioni che portano un giovane a scegliere di fare il medico siano innanzitutto radicate in valori fondanti ed essenziali per la tenuta del tessuto sociale: “Fare il medico è più che una professione, è una passione”. 

“L’iniziativa di Fnomceo – aggiunge Anellivuole inoltre ristabilire un ponte tra medici e cittadini e gettare le basi per una nuova relazione di cura. Il medico rappresenta infatti il pilastro su cui si fonda il servizio sanitario nazionale e il diritto dei cittadini alla salute. Per questo, come si legge sugli annunci a stampa, se “Crescono i medici, cresce la Sanità” ed essere dalla parte dei medici equivale ad essere dalla parte di tutti”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio