Contributi e Opinioni 31 Agosto 2017 10:47

Pharma Run for Life: il 3 settembre a Villa Pamphili farmacisti in corsa per l’Uganda

Farmacisti di corsa per solidarietà. E’ in programma domenica 3 settembre a Roma, a Villa Pamphili, la quinta edizione dell’iniziativa non agonistica di beneficenza ‘Pharma Run for Life’, organizzata dall’Ordine dei farmacisti della Capitale con il sostegno di Federfarma Roma e il patrocinio del XII Municipio. Chiamati all’appello non solo i farmacisti, ma tutti i romani runner e non. Il ricavato delle iscrizioni e delle donazioni degli sponsor sarà devoluto all’associazione Afron Onlus-Oncologia per l’Africa, per promuovere un progetto di prevenzione dei tumori al seno e all’utero in Uganda e di formazione alle terapie anticancro per i medici locali. Il contributo dei partecipanti sosterrà inoltre il progetto Isaac, per il supporto psicologico e ludico-ricreativo dei piccoli pazienti oncologici ugandesi.

L’appuntamento è alle 8.30 per la registrazione dei partecipanti nel piazzale antistante il Centro anziani/Vivibistrot (ingressi consigliati: via Leone XIII 30, via Vitellia 102). La corsa o passeggiata inizierà alle 10. La quota di iscrizione è di almeno 5 euro, per il ritiro del pettorale e del pacco gara che comprende gadget offerti dagli sponsor. “Il percorso, di 5 chilometri, è adatto a tutti – spiega Marcello Giuliani, delegato dall’Ordine dei farmacisti di Roma, organizzatore e responsabile dell’evento – ma chi è meno allenato può anche optare per arrivare al traguardo passeggiando tra i viali alberati, godendosi una mattinata settembrina all’insegna dello sport e della salute. Nel parco saranno presenti giochi a premi per i più piccoli e sarà possibile donare il sangue grazie alla presenza di una autoemoteca”.

Per informazioni: www.ordinefarmacistiroma.it

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...