Salute 31 Agosto 2023 12:15

Paure, successi e speranze di un giovane con l’epilessia. Alla Mostra del Cinema di Venezia il cortometraggio “Fuori dall’acqua”

«Il cortometraggio “Fuori dall’acqua” è un traguardo significativo della Campagna LICE di quest’anno – commenta Laura Tassi, Presidente LICE - e siamo orgogliosi di essere a Venezia, per poter rappresentare tutte le Persone con Epilessia».
Paure, successi e speranze di un giovane con l’epilessia. Alla Mostra del Cinema di Venezia il cortometraggio “Fuori dall’acqua”

Dopo lo straordinario debutto al Giffoni Film Festival di luglio scorso, tra emozioni e commozione di centinaia di giovani che hanno preso parte al dibattito anche con testimonianze personali, “Fuori dall’acqua”, lo short film di Angela Bevilacqua, firmato Giffoni Innovation Hub, in collaborazione con LICE, Lega Italiana Contro l’Epilessia e Fondazione LICE, approda a Venezia in occasione dell’80esima edizione della Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica che quest’anno si svolge dal 30 agosto al 9 settembre.

Andrea si tuffa, la gara comincia. Motori in azione e riflettori puntati su una giovane speranza del nuoto: il protagonista di “Fuori dall’acqua” non è un adolescente qualunque, Andrea convive con l’Epilessia. Liberamente ispirata alla storia vincitrice del Contest LICE, “Si va in Scena. Storie di Epilessia”, quella di Andrea è una testimonianza di lotta ma anche di speranza, contro ogni stigma sociale e pregiudizio, in cui lo sport, gli affetti, ma anche i farmaci, giocano un ruolo cruciale.

«Il cortometraggio “Fuori dall’acqua” è un traguardo significativo della Campagna LICE di quest’anno – commenta Laura Tassi, Presidente LICE – e siamo orgogliosi di essere a Venezia, per poter rappresentare tutte le Persone con Epilessia. Raccontare, attraverso un susseguirsi di immagini ricche di emozioni, l’esperienza di un ragazzo con Epilessia, con le difficoltà legate alla malattia e la voglia di vivere una vita come quella di tutti gli adolescenti, rappresenta un successo per tutti i pazienti e tutti i caregiver. Ringraziamo Giffoni Innovation Hub per questa straordinaria opportunità».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...