Pandemie 4 Settembre 2024 12:40

West Nile, sale l’allerta negli Usa: “A settembre il picco di diffusione del virus”

Le settimane critiche sono le prime del mese: le piogge dopo i grandi caldi formano pozzanghere e ristagno d'acqua in cui le zanzare infette si moltiplicano
West Nile, sale l’allerta negli Usa: “A settembre il picco di diffusione del virus”

Negli Stati Uniti sale l’allerta per la febbre del Nilo: “Siamo nelle settimane in cui usualmente la diffusione del virus del west Nile raggiunge il picco negli Usa”, avverte Erin Staples, epidemiologo medico ed esperto di malattie trasmesse da zanzare dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC). Le settimane critiche sono proprio quelle all’inizio del mese di settembre, con le prime piogge dopo i grandi  caldi, quando cioè si formano pozzanghere e ristagno d’acqua in  cui le zanzare infette si moltiplicano.

“È proprio il calore estremo che sta rendendo più facile la riproduzione del virus del Nilo portato da zanzare contagiate”, osserva William  Shaffner, esperto di malattie infettive della Vanderbilt University. A suo avviso, “il cambio climatico non farà che peggiorare la situazione negli anni a venire, con l’aumento sia dei periodi di piogge intense, che delle temperature”.

“Stiamo  vedendo tantissima attività di trasmissione del virus in Texas, ma anche a New York – aggiunge Staples  -. È importante che la gente si protegga con spray insetticidi repellenti”. Sinora, i Cdc hanno registrato 289 casi di febbre del Nilo, ma quelli dichiarati sono usualmente i più gravi. Infatti 195 di questi pazienti hanno sviluppato complicazioni neurologiche e almeno 18 sono morti. Secondo i Cdc, la maggior parte delle persone punte da zanzare infette non ha però sintomi.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...