Archivi

One Health 22 Aprile 2025

Aviaria, la valutazione di Oms, Fao e Woah: “Rischio moderato per le persone esposte per ragioni professionali”

Al primo marzo, negli Stati Uniti 979 mandrie di bovini da latte risultavano positive. Il virus continua a colpire uccelli e mammiferi. Dal 2022 si contano almeno 88 gatti domestici infettati. Parallelamente aumentano i casi nell’uomo
di I.F.
Salute 22 Aprile 2025

Scuola: DSGA sull’orlo di una crisi di nervi, 2 su 3 valutano di cambiare lavoro

Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) delle scuole italiane lavorano a ritmi insostenibili, con gravi ripercussioni sulla salute mentale, sull’equilibrio personale e sulla qualità del lavoro. Lo rivela un report della LUMSA
Salute 22 Aprile 2025

Abbassare la pressione alta può ridurre il rischio di demenza

I farmaci comunemente utilizzati per mantenere bassa la pressione sanguigna riducono anche il rischio di demenza e deterioramento cognitivo. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine
Salute 22 Aprile 2025

Anziani, individuata la firma molecolare che predice il declino fisico e cognitivo

Si aprono nuove prospettive per trattamenti che, se somministrati nel momento chiave di passaggio individuato dal test, potrebbero rallentare o addirittura invertire il processo, permettendo di invecchiare in buona salute
Nutri e Previeni 22 Aprile 2025

Diabete, l’insicurezza alimentare ne aumenta il rischio fino a tre volte

Il Presidente della Fondazione Diabete e Ricerca: "Un paradosso solo apparente: in presenza di ristrettezze la scelta cade su cibi più economici, spesso pronti o ultra-processati"
di I.F.
Salute 22 Aprile 2025

Giornata della Salute della Donna, Vaccari (FNOPO): “Donne, prendetevi cura di voi dai più piccoli gesti”

In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, istituita nel 2015 e dedicata a Rita Levi Montalcini, nata il 22 aprile, il monito della Presidente della FNOPO, Silvia Vaccari
Advocacy e Associazioni 21 Aprile 2025

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un autentico custode della speranza e della tenerezza per chi soffre
Salute 18 Aprile 2025

Lo psichiatra Cerveri: “I social possono amplificare il rischio suicidio”

Giancarlo Cerveri, consigliere esecutivo della Società italiana di psichiatria (Sip) e direttore del Dipartimento di salute mentale e dipendenze dell'Asst di Lodi, fa una riflessione sul legame tra social e rischio suicidio
Salute 18 Aprile 2025

Salute mentale: iperprotezione dei genitori fa male quanto abusi e negligenza

Due studi internazionali di recente pubblicazione svelano le alterazioni neurofisiologiche legate a iperprotezione e intrusività dei genitori
Salute 18 Aprile 2025

Tumori testa-collo: non solo fumo e alcol, HPV colpisce più i giovani

Aprile è il mese dedicato alla sensibilizzazione sui tumori del distretto testa-collo, un gruppo di neoplasie considerate rare, ma tutt'altro che trascurabili. A puntare i riflettori sul problema è l'Associazione Italiana Radioterapia e Oncologia clinica
Salute 18 Aprile 2025

Scopri i rimedi alla caduta dei capelli

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA. La caduta dei capelli è un problema comune che può avere cause diverse, tra cui fattori genetici, squilibri ormonali, stress, alimentazione scorretta e problematiche del cuoio capelluto. Questo fenomeno può colpire uomini e donne di tutte le età, influenzando la propria autostima e il benessere psicologico. Le principali cause della perdita di capelli Comprendere le […]
Salute 17 Aprile 2025

Alopecia areata, un problema per 120mila italiani. In arrivo la prima terapia orale

Litfulo (ritlecitinib) rappresenta il primo trattamento orale approvato per l’Alopecia Areata severa negli adulti e negli adolescenti dai 12 anni in su. Un’innovazione che modula la risposta autoimmune alla base della malattia; interrompe l’infiammazione e favorisce la ricrescita dei capelli.
di Redazione
Salute 17 Aprile 2025

Un autotrapianto di muscolo per la cura della nevralgia del trigemino

Risultati positivi nel trattamento della nevralgia trigeminale classica emergono da uno studio condotto dai neurochirurghi e ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed
Prevenzione 17 Aprile 2025

Vaccini: in 50 anni salvate 154 milioni di vite. SIP: “In Italia coperture sotto-soglia”

In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione e della Settimana Europea delle Vaccinazioni, la Società Italiana di Pediatria richiama l’attenzione sull’importanza delle vaccinazioni
Salute 17 Aprile 2025

Dall’estratto di arancia rossa un nuovo “alleato” per l’encefalopatia epatica

Una ricerca italiana ha messo in evidenza le proprietà dell’estratto di arancia rossa nel mitigare gli effetti della patologia. Lo studio, pubblicato su Biomedicines, consente un’ulteriore valorizzazione di questi agrumi
Salute 17 Aprile 2025

Gli italiani e il fumo: 2° Rapporto Censis sul fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia

Oltre la metà degli intervistati (adulti fumatori e utilizzatori di prodotti smoke free) che conoscono o utilizzano i prodotti alternativi senza combustione ha indicato come fonte prevalente quella informale e autogestita, rappresentata dal passaparola con amici e conoscenti
Sanità 17 Aprile 2025

Dall’Alzheimer agli antitumorali non si ferma l’onda lunga dei nuovi farmaci attesi entro l’anno

Dopo il 2024 ateso un altro anno record con l’approvazione di 112 nuovi medicinali da parte dell’EMA, di cui 57 contenenti nuovi principi attivi. Di questi 27 per le malattie rare. Il 31,6% dei farmaci in valutazione sono antitumorali. Attesi nuovi vaccini contro pertosse, virus sinciziale e Chikungunya
Advocacy e Associazioni 17 Aprile 2025

Nutrizione artificiale, in Sardegna 1.500 persone dimenticate dalla Sanità pubblica

Dopo la pubblicazione della testimonianza di Alessandra Rivella, fondatrice e direttrice di A.N.N.A., che aveva raccontato le difficoltà quotidiane che affrontano le persone nutrite artificialmente, evidenziando come la Sardegna fosse tra le Regioni più problematiche, abbiamo raccolto le testimonianze di mamma Betty (caregiver), di una donna in nutrizione parenterale sin dalla nascita e di un medico specialista in nutrizione clinica
Salute 16 Aprile 2025

Lo smartworking ha aumentato i sintomi depressivi negli over 50 in pandemia

Per indagare il fenomeno, i ricercatori si sono basati sui dati della Survey of Health, Ageing and Retirement in Europe (SHARE), che raccoglie informazioni su individui con più di 50 anni in 27 Paesi europei
Salute 16 Aprile 2025

Giornata mondiale del fegato, l’allarme degli epatologi: “L’epidemia silenziosa”

Il monito degli specialisti: "Possiamo prenderci cura del nostro fegato anche a tavola: il cibo è medicina"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Inclusive Community Kitchen: a Gaza fornisce pasti caldi a 250 famiglie sfollate

CBM Italia anche a Gaza interviene al fianco delle persone con disabilità: 20 giovani sordi coinvolti nella preparazione e distribuzione dei pasti
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Obesità, nasce la Federazione Italiana delle Associazioni

Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce
di I.F.
Salute 16 Aprile 2025

Morbillo: da inizio anno 227 casi, l’88,7% in non vaccinati

Dal primo gennaio al 31 marzo in Italia sono stati notificati 227 casi di morbillo. È quanto emerge dal numero di aprile 2025 del bollettino periodico Morbillo & Rosolia News curato dalla sorveglianza epidemiologica nazionale
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Ictus, ISA-AII: “Obiettivi: entro il 2030 12mila casi in meno e 90% dei pazienti in Stroke Unit”

La Presidente Santalucia: “Lo Stroke Action Plan for Italy è in grado di indicare la strada per il raggiungimento di importanti traguardi, dalla prevenzione fino alla cura e alla riabilitazione”
di I.F.
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Fabry, la malattia in un video animato: “Da piccoli germogli si costruisce consapevolezza e speranza”

Per il Fabry Awareness Month 2025, AIAF ha realizzato il video "Le Radici di Fabry” per la nuova campagna di sensibilizzazione: "Un bosco che nasce da piccoli germogli per parlare di malattia rara, supporto e consapevolezza"
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Parkinson, i benefici del Walking Football

Il 'calcio camminato' verrà sperimentato il 27 aprile da pazienti ultra 70enni colpiti dal morbo di Parkinson, allo stadio Picchi di Livorno
di I.F.
Salute 16 Aprile 2025

Mutilazioni genitali femminili, Oms: “230 milioni di vittime nel mondo tra donne e ragazze”

In uno studio a cura dell'Oms e delle Nazioni Unite una revisione sistematica di tutte le prove esistenti sull'associazione tra MGF e una serie di complicanze di salute delle donne
Nutri e Previeni 16 Aprile 2025

Alcohol Prevention Day 2025: nel 2023 8 milioni di consumatori a rischio in Italia

Sono 4 milioni e 130 mila i binge drinker, 780 mila sono consumatori dannosi in necessità di un trattamento clinico di cui solo l’8,1% sono intercettati dal SSN e in cura. Il nuovo approfondimento dell'Istituto Superiore di Sanità
Advocacy e Associazioni 16 Aprile 2025

Alzheimer, Aima: “Bene l’autorizzazione in UE del primo farmaco per il trattamento nelle fasi inziali”

Spadin (AIMA): "Ora dedicarsi alla programmazione per adeguare la rete italiana di diagnosi e cura"
di I.F.
Salute 16 Aprile 2025

Tumori: studio Usa mette in guardia dalle TAC. Perrone: “Se appropriati, sono esami salva-vita”

Uno studio americano mette in guardia sul rischio di un aumento de casi di tumore a causa di un eccesso di prescrizioni di TAC. L'oncologo Perrone invita però a interpretare i risultati con cautela
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo