Archivi

Salute 18 Giugno 2025

Sclerosi multipla: la stimolazione spinale diretta potrebbe aiutare a ridurre lo stress ossidativo

Uno studio pilota dell’Università degli Studi di Milano ha evidenziato come la stimolazione elettrica spinale non invasiva possa modulare i biomarcatori dello stress ossidativo e dell’infiammazione in pazienti affetti da sclerosi multipla
Salute 18 Giugno 2025

Tumore al seno: ricostruzione più naturale con trapianto del tessuto adiposo crioconservato

Per le donne che affrontano il delicato percorso della ricostruzione mammaria dopo un tumore al seno, la crioconservazione del tessuto adiposo autologo permette di ridurre gli interventi e di ottenere così benefici concreti
Salute 18 Giugno 2025

Antibiotici, più infezioni e rischio asma se assunti nei primi giorni di vita

Lo studio ha esaminato oltre 22mila bambini islandesi nati a termine tra il 2010 e il 2019 e seguiti per un periodo compreso tra due e dodici anni e suddivisi in base al tipo e al momento dell’esposizione agli antibiotici
Salute 18 Giugno 2025

Cuore: appena il 30% delle donne negli studi clinici. SIC: “Serve parità di studi e cure”

Il cuore delle donne in secondo piano nella ricerca, nella cura e nella prevenzione. Un convegno organizzato oggi in Senato dalla Fondazione “Il cuore siamo noi” della Società Italiana di Cardiologia, fa il punto sulle differenze di genere nella salute del cuore e sugli ostacoli ai progressi nella lotta alle malattie cardiache nelle donne
Sanità 18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

Tecnologie biomediche e sostenibilità al centro del Congresso dell’AIIC che ha ospitato un confronto internazionale sul futuro della professione in Europa
Advocacy e Associazioni 18 Giugno 2025

Estate e solitudine, Telefono Amico Italia: “Nei mesi estivi il rischio di isolamento cresce”

In aumento anche i contatti tramite Whatsapp Amico (+13%) e email (+17%), utilizzati soprattutto da giovani e donne
di I.F.
Advocacy e Associazioni 18 Giugno 2025

Giornata contro le leucemie, AIL: “Dal numero verde ‘Problemi Ematologici’ alla vela-terapia”

Un’occasione per raccontare i progressi della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie ematologiche e offrire un supporto concreto ai pazienti e alle loro famiglie
di I.F.
Salute 18 Giugno 2025

Bambini e matematica: le costruzioni ne facilitano l’apprendimento

Lo studio ha coinvolto oltre 400 alunni tra i sei e i sette anni, tutti inclusi nel programma SPACE, acronimo di Spatial Cognition to Enhance mathematical learning
Advocacy e Associazioni 17 Giugno 2025

Distrofia di Duchenne, per i pazienti già in trattamento possibile importazione di Translarna

Aifa: Firmata Determina dopo la revoca dell’autorizzazione al commercio dalla Commissione Ue. Nessun onere a carico dei pazienti
Sanità 17 Giugno 2025

Salute mentale, l’Europa si mobilita: “31 Paesi alleati per il benessere psicologico di tutti”

Firmata la “Dichiarazione di Parigi" con l'obiettivo di fare della salute mentale una responsabilità condivisa, superando l’idea che sia un tema solo “sanitario”
Advocacy e Associazioni 17 Giugno 2025

Sla Global Day: “Cultura, musica, sport e beneficenza”

Il 21 giugno si celebra il Global Day dedicato alla Sla con eventi in tutta Italia organizzati dalle associazioni di pazienti e caregiver, Aisla in prima fila
Salute 17 Giugno 2025

Tumore al seno: mastectomia effettuata nel 40% delle donne operabili

Mastectomia, trattamento dell’ascella, innovazione e ricerca sono gli argomenti trattati nel nono congresso dell'Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi, che si conclude oggi a San Giuliano Terme (Pisa)
Salute 17 Giugno 2025

Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori

Valditara: "Assicurare il benessere psicofisico e la crescita dei nostri studenti significa anche educarli a un uso critico e responsabile degli strumenti digitali"
Salute 17 Giugno 2025

Felicità, aumenta se abbiamo fiducia negli altri

I ricercatori hanno approfondito tre forme di fiducia: quella interpersonale, rivolta a familiari e amici, quella istituzionale, rivolta a organizzazioni e autorità e quella generalizzata, che riguarda la fiducia nella società in generale
di I.F.
One Health 17 Giugno 2025

Creata una mappa dell’interazione tra le nanoparticelle e i polmoni

Una “mappa” dettagliata dell’interazione tra le nanoparticelle e i polmoni. E’ quella creata da un team internazionale di ricercatori in uno studio pubblicato sulla rivista ACS Nano
One Health 17 Giugno 2025

LILT: il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione

La LILT da il via ai corsi di formazione e informazione a distanza per professionisti della Salute  promossi in collaborazione con Enpab, Federsanità, Fnomceo, Fnopi, Fnovi, Fofi, Sima, Sanità In-formazione e Homnya. Subito dopo l'estate partiranno i corsi destinati ai professionisti della Comunicazione
Sanità 17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

Dispositivi avanzati, algoritmi intelligenti e promesse terapeutiche sempre più sofisticate. Ma l’innovazione tecnologica può davvero garantire cure universali? Gli ingegneri clinici rilanciano: visione etica e capillare per non lasciare indietro nessuno
Prevenzione 17 Giugno 2025

Fertilità: 1 malattia andrologica su 10 può comprometterla, ma il 95% degli under 35 non fa controlli

Per contrastare l’emergenza denatalità in Italia, legata a un calo della fertilità sia maschile che femminile, la Società Italiana di Andrologia lancia il progetto “Il Rotary per la crescita della natalità: visita andrologica per 200.000 diciottenni”
Advocacy e Associazioni 17 Giugno 2025

Sarcomi, sorrisi e solidarietà: Sarknos raccoglie fondi e premia il coraggio

Il momento più emozionante: l’assegnazione del premio al “paziente più ingombrante”, andato ad Domenico a cui è stato asportato nei mesi scorsi un liposarcoma di 40 kilogrammi
Salute 17 Giugno 2025

Bambini e nuove tecnologie: “Intrappolati in un circolo vizioso”

I ricercatori: "Abbiamo scoperto che l’aumento del tempo sugli schermi può portare a problemi emotivi e comportamentali, e che i bambini con questi problemi spesso usano gli schermi come strategia di coping"
Salute 17 Giugno 2025

Paternità, anche i papà possono sperimentare un disagio psicologico

Le evidenze raccolte mostrano che i padri che attraversano un momento di sofferenza psicologica tendono a essere meno coinvolti nella quotidianità con il neonato
Prevenzione 17 Giugno 2025

Prevenzione, più fondi e un portale per i cittadini. Meloni: “Miglior farmaco per stare bene”

Da una sanità "passiva", che cura le malattie, ad una sanità "preventiva" che le malattie le previene. E' questo il passaggio auspicato dalle istituzioni in occasione degli Stati Generali della Prevenzione organizzati a Napoli
Salute 16 Giugno 2025

Le videoconsulenze chirurgiche sono più veloci, economiche e sostenibili

Un videoconsulto tra paziente e chirurgo è efficace quanto una visita in ambulatorio per discutere di un intervento chirurgico importante. Lo dimostra una ricerca dell’Amsterdam UMC pubblicata sulla rivista The Lancet Digital Health
One Health 16 Giugno 2025

Clinici e sostenibilità ambientale, AIIC: “Una collaborazione salverà il pianeta?”

Per gestire diversamente i pesi degli inquinanti, gli ingegneri clinici invitati ad un ruolo di coordinamento dalle altre società scientifiche
Salute 16 Giugno 2025

Solitudine, non uccide ma fa male alla salute

Un nuovo studio smentisce il legame diretto tra solitudine e rischio di morte negli anziani in assistenza domiciliare. Ma gli esperti avvertono: "Resta una minaccia concreta per la salute mentale"
Prevenzione 16 Giugno 2025

“REMaRe Insieme” verso la salute respiratoria: l’ambulatorio mobile arriva nella Capitale

Nove tappe per otto città: spirometrie gratuite e informazione ai cittadini Il Progetto promosso da AIPO-ITS/ETS, SIP/IRS e Consulta della Pneumologia
Advocacy e Associazioni 16 Giugno 2025

Emicrania, Onda: “Il 19 giugno visite e servizi gratuiti in oltre 110 Ospedali Bollino Rosa”

L’emicrania è una patologia cronica che colpisce circa il 12 per cento degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne
Salute 16 Giugno 2025

Mal di schiena cronico? “Cammina tutti i giorni a passo svelto”

A svelare l'antidoto uno studio pubblicato su JAMA Network Open: camminare riduce in modo significativo il rischio di lombalgia cronica
di I.F.
Salute 16 Giugno 2025

L’Intelligenza artificiale svela un aumento dei casi di artrite reumatoide a livello globale dal 1980

Un’analisi basata sull’Intelligenza artificiale ha rivelato un aumento globale dell’incidenza dell’artrite reumatoide dal 1980, con un incremento nelle fasce d’età più giovani e in un numero crescente di aree geografiche
Salute 16 Giugno 2025

EHA 2025, Novartis: tre asset chiave per l’ematologia di domani

Al Congresso annuale della European Hematology Association (EHA) - a Milano dal 13 al 16 giugno -Novartis ha presentato i nuovi dati su tre asset di punta della sua pipeline: iptacopan, asciminib e lanalumab. I dati confermano efficacia, sicurezza e potenziale di trasformazione di questi farmaci in tre aree ematologiche con elevato unmet need
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.