Lavoro e Professioni 17 Gennaio 2023 12:04

Pa, Aran: al via trattative per Contratti dirigenza funzioni centrali e medica

Sindacati convocati il 2 e 7 febbraio
Pa, Aran: al via trattative per Contratti dirigenza funzioni centrali e medica

Al via la stagione delle trattative. Successivamente all’arrivo nell’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche amministrazioni degli atti di indirizzo per il rinnovo dei Contratti collettivi nazionali di lavoro 2019-2021, rispettivamente dei dirigenti delle funzioni centrali e della dirigenza medica e sanitaria, l’Aran ha convocato i sindacati dei medici per il prossimo 2 febbraio, alle ore 10.30, e i sindacati dei dirigenti delle funzioni centrali per il 7 febbraio, alle ore 11.

Il contratto della dirigenza funzioni centrali (ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici) riguarda 4.137 dirigenti e 2.009 professionisti. Quello dell’area sanità interessa 134.635 dirigenti, di cui circa 120mila medici.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...