One Health 24 Gennaio 2025 11:13

Virus Marburg, in Tanzania sale a nove il numero di morti

La Tanzania ha confermato la seconda epidemia del virus di Marburg della sua storia, che segue la prima registrata nel 2023 e in cui ci sono stati sei decessi
Virus Marburg, in Tanzania sale a nove il numero di morti

Sale a nove il numero dei morti a causa del virus Marburg in Tanzania:  la notizia è stata diffusa dall’agenzia continentale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Africa Cdc). La scorsa settimana l‘Organizzazione mondiale della sanità (Oms) aveva riferito di otto decessi sospetti. Lunedì la Tanzania ha confermato la seconda epidemia del virus di Marburg della sua storia, che segue la prima registrata nel 2023 e in cui ci sono stati sei decessi. Il governo del Paese africano non ha però confermato altre vittime recenti, mentre  Africa Cdc ha detto che “ci sono stati dieci casi notificati, di cui nove sono morti”.

Il capo di Africa Cdc, Ngashi Ngongo, ha affermato che i dati  riflettono “il tasso molto alto di mortalità di Marburg”, aggiungendo che “stiamo facendo tutto il possibile con l’Oms e altri partner”. Sui dieci casi “circa 281 contatti sono stati messi in elenco per essere seguiti”, ha continuato, elogiando il tracciamento del virus avvenuto finora. “Ci sono stati un totale di 31 test fatti, di cui due confermati e 29, penso, risultati negativi”, ha detto ancora, rendendo noto che il governo tanzaniano ha stanziato un piano di risposta da 10,8 milioni di dollari. Questi nuovi dati in Tanzania arrivano un mese dopo che l’Oms ha annunciato la fine dell’epidemia di Marburg nel confinante Ruanda, durata tre mesi e che ha causato la morte di 15 persone.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornati

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.