One Health 23 Settembre 2024 18:37

Vaiolo scimmie, Oms: “In Africa quasi 30mila casi sospetti e 812 morti nel 2024”

Alla fine di agosto 2024 è stato segnato il più alto numero di casi mensili a livello mondiale da novembre 2022 (cioè 2.082 casi confermati) e trend in aumento risultano nelle regioni Oms di Africa, Europa e Pacifico occidentale
Vaiolo scimmie, Oms: “In Africa quasi 30mila casi sospetti e 812 morti nel 2024”

Sono arrivati ormai quasi a quota 30mila (per la precisione 29.342) i casi sospetti di Mpox, prima conosciuto come vaiolo delle scimmie, segnalati in Africa nel 2024, secondo i dati al 15 settembre contenuti nell’ultimo aggiornamento dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). E sono 812 le morti. Mentre considerando solo i casi confermati il numero scende a 6.201, con 32 decessi. Gran parte dei contagi censiti sono nella Repubblica democratica del Congo (25.757 casi sospetti e 806 morti), Paese dove è stato intercettato il nuovo ceppo, il clade 1b di Mpxv. L’epidemia globale, legata al clade 2 del virus, è invece in corso nella maggior parte dei Paesi colpiti, che si trovano al di fuori dell’Africa. In totale sono 123 le nazioni a riportare casi, per un totale di 106.310 infezioni confermate al 31 agosto e 234 morti tra i casi confermati.

Stringendo l’obiettivo sul clade 1, gli esperti spiegano che continuano a verificarsi casi in aree note per essere endemiche per Mpox e in particolare le infezioni da clade 1b continuano a essere segnalate nelle province orientali della Repubblica democratica del Congo e in un focolaio in espansione in Burundi (1.557 casi). Alla fine di agosto 2024 è stato segnato il più alto numero di casi mensili a livello mondiale da novembre 2022 (cioè 2.082 casi confermati) e trend in aumento risultano nelle regioni Oms di Africa, Europa e Pacifico occidentale. La regione delle Americhe ha registrato una diminuzione dei casi in agosto rispetto al mese precedente. Nel report c’è anche una new entry: il mese scorso, infatti, un nuovo paese, il Gabon, ha segnalato il suo primo caso di Mpox. E 5 Paesi in Africa (Burundi, Rdc, Kenya, Ruanda e Uganda), insieme a 2 fuori da questo continente (Svezia e Thailandia), hanno segnalato il clade 1b. “Le informazioni disponibili suggeriscono che una trasmissione comunitaria sostenuta di questo ceppo è in corso nella Repubblica Democratica del Congo e in Burundi”, informa l’Oms. Il rischio, secondo la valutazione Oms più recente (inizio agosto), è considerato alto per la Repubblica del Congo e i Paesi vicini, e moderato per la Nigeria e tutti gli altri Paesi.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...