One Health 31 Luglio 2024 12:20

Inquinamento, in vigore la revisione del regolamento UE per l’eliminazione del mercurio

Dal primo gennaio 2025 sarà vietato l’uso e l’esportazione dell’amalgama dentale. Una deroga temporanea, fino al 30 giugno 2026, sarà concessa agli Stati membri che hanno bisogno di più tempo per adattare i propri sistemi sanitari nazionali
Inquinamento, in vigore la revisione del regolamento UE per l’eliminazione del mercurio

È entrata ufficialmente in vigore la revisione del regolamento sul mercurio. Il documento porrà fine, nell’Unione Europea, agli ultimi usi deliberati rimasti della sostanza altamente tossica. “Si tratta di un passo importante verso il raggiungimento dell’obiettivo zero inquinamento dell’Ue per un ambiente privo di sostanze tossiche”, afferma la Commissione europea in una nota.

I prossimi step

  • Dal primo gennaio 2025 sarà vietato l’uso e l’esportazione dell’amalgama dentale.
  • Una deroga temporanea, fino al 30 giugno 2026, sarà concessa agli Stati membri che hanno bisogno di più tempo per adattare i propri sistemi sanitari nazionali. Alla fine, i materiali per otturazioni dentali non conterranno più mercurio, tranne in casi di specifiche esigenze mediche e quando un medico lo riterrà strettamente necessario.
  • Gli Stati membri interromperanno, inoltre, la produzione, l’importazione e l’esportazione di alcune categorie di lampade contenenti mercurio, a partire dal 2026 o 2027, a seconda della categoria di lampade. Queste lampade saranno sostituite da alternative come i Led, che sono meno tossici e più efficienti dal punto di vista energetico.

I danni per la salute e per l’ambiente

“Il mercurio è un problema ambientale a causa del suo trasporto atmosferico a lungo raggio, della durata della vita estesa e della capacità di accumularsi negli ecosistemi”, ricorda  l’esecutivo comunitario. Ha notevoli effetti negativi sulla salute umana e si trasmette da madre a figlio attraverso la placenta o l’allattamento al seno. I prodotti contenenti  mercurio, comprese le amalgame dentali e le lampade a base di  mercurio, costituiscono il maggiore uso deliberato della sostanza nell’Ue e non erano completamente affrontati dal precedente Regolamento sul mercurio del 2017. Le alternative prive di  mercurio sono ora facilmente accessibili ed economiche.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...