One Health 26 Luglio 2024 10:36

Inquinamento atmosferico: trovata connessione diretta tra esposizione infantile e salute polmonare da adulti

L'esposizione all'inquinamento atmosferico durante l'infanzia è uno dei fattori che influenzano la salute polmonare in età adulta. A trovare una connessione diretta è uno studio condotto dalla University of Southern California, pubblicato sulla rivista ATS Journals
Inquinamento atmosferico: trovata connessione diretta tra esposizione infantile e salute polmonare da adulti

L’esposizione all’inquinamento atmosferico durante l’infanzia è uno dei fattori che influenzano la salute polmonare in età adulta. A trovare una connessione diretta è uno studio condotto dalla University of Southern California, pubblicato sulla rivista ATS Journals. Le origini dello studio risalgono al 1992, quando i ricercatori iniziarono a studiare gli effetti dell’inquinamento atmosferico su gruppi di bambini in California. Alcuni di questi bambini hanno ormai 40 anni e i ricercatori hanno deciso di vedere come se la cavano.

L’esposizione all’inquinamento da piccoli aumenta rischio si sintomi bronchitici

Nello studio più di 1.300 persone hanno risposto e compilato questionari dettagliati sul reddito, stile di vita (incluso il fumo), casa e salute. I dati raccolti sono stati confrontati con la salute durante l’infanzia e l’inquinamento atmosferico locale durante la loro crescita. Ebbene, la prima cosa che i ricercatori hanno scoperto è che coloro che sono stati esposti maggiormente all’inquinamento da particolato e al biossido di azoto nell’infanzia avevano una maggiore probabilità di sviluppare sintomi bronchitici da adulti. Questa relazione era più forte per coloro che avevano sviluppato asma e problemi polmonari da bambini, il che significa che queste persone avevano una vulnerabilità che continuava fino all’età adulta.

A causa di inquinamento sintomi bronchiali anche in chi non aveva problemi polmonari

La seconda scoperta è stata inaspettata. I ricercatori hanno trovato una relazione tra l’esposizione all’inquinamento atmosferico infantile e i sintomi bronchiali in età adulta, anche in persone che da bambini non avevano avuto problemi polmonari. Questo suggerisce che i danni causati dall’inquinamento atmosferico durante l’infanzia potrebbero manifestarsi solo nell’età adulta. “È stato sorprendente”, ammette Erika Garcia, autrice principale dello studio. “Pensavamo che gli effetti dell’inquinamento atmosferico sull’asma infantile o sui sintomi bronchitici sarebbero stati un percorso importante attraverso il quale l’esposizione infantile all’inquinamento atmosferico influisce sulla salute respiratoria degli adulti”, aggiunge.

Gli scienziati hanno dimostrato la presenza di effetti duraturi

Era importante per lo studio distinguere tra gli effetti duraturi dell’esposizione durante l’infanzia e gli impatti dell’aria respirata da adulti. I ricercatori hanno quindi esaminato l’esposizione recente all’inquinamento atmosferico di ogni persona e ne hanno tenuto conto nell’analisi. “Volevamo verificare se l’esposizione infantile fosse ancora associata a sintomi bronchiali in età adulta, anche dopo aver controllato l’esposizione attuale, e lo era”, sottolinea Garcia. Nel Regno Unito, una ricerca separata suggerisce che l’eredità sanitaria dello smog di Londra del 1952 è ancora in corso. I ricercatori hanno studiato adulti che avevano sperimentato lo smog del 1952 mentre erano nell’utero o avevano meno di un anno. Da bambini, avevano il 20% in più di probabilità di sviluppare asma e, sebbene ai margini della significatività statistica, il 10% in più di probabilità di sviluppare asma in età adulta rispetto alle persone che non avevano sperimentato lo smog.

Appello a ridurre l’esposizione all’inquinamento atmosferico

L’inquinamento atmosferico è cambiato molto dagli anni ’50 , e persino dagli anni ’90, ma studi condotti a Stoccolma e Londra continuano a dimostrare che l’inquinamento atmosferico del XXI secolo riduce la crescita polmonare dei bambini. Ciò significa polmoni più piccoli da adulti e una possibile eredità negativa per la salute per tutta la vita. “Ciò sottolinea l’importanza di ridurre l’esposizione all’inquinamento atmosferico per tutti, compresi i bambini che si trovano in un periodo di maggiore vulnerabilità agli effetti dell’inquinamento atmosferico“, conclude Garcia.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio
Sanità

Un sistema sanitario più equo, sostenibile e vicino alla persona: il modello HEALTH+

Dalla prevenzione alla cronicità, fino all’esperienza vissuta lungo tutto il percorso di cura: il progetto Health+, realizzato da Novartis con il supporto operativo di IQVIA e sviluppato ...
di Marzia Caposio
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...