One Health 25 Giugno 2025 17:27

Caldo record in Italia, venerdì 13 città da bollino rosso

Nessuna zona in verde. Ministero della Salute: “Allerta livello 3, a rischio anche persone sane”
Caldo record in Italia, venerdì 13 città da bollino rosso

L’Italia si prepara a una giornata da bollino rosso. Venerdì 27 giugno, il caldo non farà sconti a nessuno: 13 città italiane saranno contrassegnate dal livello 3 di allerta, il più alto, che segnala condizioni di emergenza con possibili effetti sulla salute anche per persone sane e attive. A segnalarlo è il bollettino ufficiale del Ministero della Salute, che monitora quotidianamente le ondate di calore in 27 capoluoghi italiani.

Le città più roventi

Le città dove si toccherà l’apice dell’allerta sono: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Milano, Perugia, Roma, Torino, Venezia e Verona. In questi centri urbani, la combinazione di alte temperature e tassi di umidità potrà rappresentare un pericolo serio, soprattutto per anziani, bambini, persone con patologie croniche e lavoratori esposti al sole.

Bollino arancione in dieci città

Ma il caldo intenso non risparmierà nemmeno il resto del Paese. In 10 città sarà attivo il bollino arancione (Cagliari, Catania, Latina, Napoli, Palermo, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Trieste e Viterbo), mentre solo 4 città – Messina, Genova, Civitavecchia e Bari – manterranno un livello di allerta giallo, il più basso. Nessun centro, tra domani e venerdì, potrà contare sul rassicurante bollino verde.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...