One Health 8 Gennaio 2025 11:28

Aviaria, può infettare anche i cavalli: le prove scientifiche in uno studio

I ricercatori: "Lo studio dimostra che i cavalli sono suscettibili all'infezione da virus H5N1 e che gli eventi di spillover sono probabilmente frequenti”
Aviaria, può infettare anche i cavalli: le prove scientifiche in uno studio

Il virus dell’influenza aviaria A/H5N1 può infettare anche i cavalli, tanto che in passato è già accaduto. Lo dimostra uno studio condotto in Mongolia che ha individuato nove esemplari di equini con segni dell’infezione. La ricerca è stata pubblicata su Emerging Infectious Diseases, rivista dei Centers for Disease Control and Prevention, e mette in guardia dalla possibilità che i virus dell’influenza equina possano ‘incrociarsi’ con quelli dell’influenza aviaria. Lo studio ha analizzato il siero prelevato tra luglio 2021 e ottobre 2023 da esemplari appartenenti a 24 mandrie in diverse aree del Paese asiatico. Su 997 testati, nove presentavano anticorpi per il virus H5N1. Le infezioni, secondo quanto riportato dai ricercatori, non avevano causato particolari sintomi, né lasciato strascichi sulla salute degli animali.

Gli eventi di spillover sono probabilmente frequenti

“I nostri risultati – scrivono i ricercatori – mostrano che i cavalli sono suscettibili all’infezione da virus H5N1 e che gli eventi di spillover sono probabilmente frequenti”. La scoperta preoccupa soprattutto se si pensa al nord America. “Il 30% della popolazione equina mondiale si trova lì”, spiega il team. Inoltre, “il virus dell’influenza equina è endemico, l’influenza aviaria A/H5N1 clade B3.13 si sta diffondendo nei bovini e i tassi di contatto tra mucche e cavalli sono probabilmente elevati in contesti agricoli”. Il timore è che queste condizioni aumentino le probabilità che possa emergere un nuovo agente patogeno frutto del mix “tra il virus dell’influenza equina H3N8 (il sottotipo circolante nei  cavalli) e quello aviario H5N1”, concludono

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”