Contributi e Opinioni 30 Maggio 2023 15:44

Tavolo permanente sulla Salute, Lenza (Tsrm Pstrp Roma): «Confronto positivo con Rocca e Gualtieri, pronti ad offrire nostro contributo»

Presenti il presidente della Regione Lazio, il Sindaco di Roma e i rappresentanti degli Ordini professionali sanitari di Roma

Si è svolta la prima riunione del “Tavolo permanente per la Salute” tra Regione Lazio, Comune di Roma e professionisti sanitari al quale ha preso parte anche il presidente dell’Ordine TSRM PSTRP di Roma e provincia, Andrea Lenza. Erano presenti anche i Presidenti degli Ordini dei Medici, degli Infermieri, dei Farmacisti e degli Psicologi di Roma e il Presidente del Consiglio regionale del Lazio dell’Ordine degli Assistenti Sociali. Tra i temi al centro dell’incontro l’attuazione in ambito sanitario del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

“Ringraziamo il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri per questa importante occasione di confronto. Abbiamo apprezzato il cambio di paradigma che c’è stato rispetto al passato: oggi le 18 professioni che afferiscono al nostro Ordine hanno pari dignità e sono coinvolte nelle scelte strategiche sulla sanità del futuro” ha affermato il presidente dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Roma Andrea Lenza.

“Registriamo una positiva sinergia tra Regione Lazio e Roma Capitale che va al di là delle appartenenze politiche, una buona notizia per i cittadini e per tutto il sistema salute – spiega Lenza -. Nel Lazio per la sanità sono previsti oltre 670 milioni di euro del PNRR e serve unità di intenti per non mancare la scadenza del 2026. Insieme alle altre professioni sanitarie siamo a disposizione per offrire il nostro contributo di idee ed evitare che queste risorse vadano sprecate o vengano usate male”.

“Come ha sottolineato il Presidente Rocca, i fondi per il personale sono pochi e non si possono usare le risorse del PNRR per nuove assunzioni. Dobbiamo dunque ottimizzare il personale e puntare sul digitale per implementare assistenza domiciliare e telemedicina. Mettiamo a disposizione le nostre competenze ma anche la nostra capacità di fare squadra maturata in questi di anni di Ordine multiprofessionale, 18 professioni unite dalla volontà di garantire al cittadino un servizio sanitario di prim’ordine” conclude Lenza.

Articoli correlati
Al Grassi di Ostia l’Ordine TSRM PSTRP di Roma dà il buon esempio: la donazione di sangue diventa una festa con volontari e professionisti
Una delegazione dell’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Prevenzione e della Riabilitazione di Roma e Provincia si è recata il 17 giugno presso il Servizio Immunotrasfusionale S. I. M. T. dell’Ospedale Giovan Battista Grassi di Ostia per dare il buon esempio e donare il sangue
Prevenzione, Ordine TSRM PSTRP Roma: «Serve grande alleanza tra le professioni sanitarie»
«La nostra presenza alla Race for The Cure vuole testimoniare il nostro sostegno alla ricerca e alla prevenzione, sempre al fianco delle donne che affrontano una battaglia contro un male subdolo e insidioso. È importante accompagnare le donne in tutto il percorso della malattia, con una presa in carico che parta dalla diagnosi e che garantisca anche il sostegno psicologico necessario» spiega Andrea Lenza, presidente dell’Ordine TSRM PSTRP di Roma
Race for The Cure, anche l’Ordine TSRM PSTRP di Roma alla maratona per la prevenzione
Al Circo Massimo sarà allestito il Villaggio della Salute con aree mediche e tematiche nelle quali saranno offerti gratuitamente esami diagnostici di screening per le principali patologie femminili e dove si potrà partecipare a tante iniziative di sport, fitness, sana alimentazione e benessere psicologico
Intesa tra Ordine TSRM PSTRP e OMCeO Roma: «Subito un tavolo in Regione con le professioni sanitarie»
Al centro dell’incontro tra le due delegazioni i tanti temi che caratterizzano l’attuale dibattito sanitario: dalla riforma dell’assistenza sanitaria territoriale alla carenza dei professionisti
Ordine TSRM PSTRP Roma, Lista Professioni e Futuro: «Etica e deontologia per un programma concreto»
Il 16, 17, 18 e 19 dicembre l’Ordine TSRM PSTRP di Roma e Provincia rinnoverà il suo Consiglio Direttivo. Dopo la Lista Sinergia, ospitiamo anche una nota della Lista “Professioni e Futuro”. «Mai più doppi incarichi nel Consiglio Direttivo, più etica e deontologia, lotta all’abusivismo professionale e una Carta degli impegni dedicata agli iscritti per […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano