Contributi e Opinioni 30 Luglio 2021 12:31

Sanità, D’Arrando (M5S): «Assistenti sanitari cruciali per prevenzione ma mancano corsi di laurea»

«Vi sono ancora alcune regioni in cui non vengono avviati i corsi di laurea triennale costringendo, quindi, coloro che vogliono intraprendere questo percorso a spostarsi in altre regioni» spiega la deputata M5S
«L’emergenza pandemica ha mostrato in modo evidente quanto in Italia vi sia carenza di alcune figure professionali della sanità che si occupano di prevenzione. In particolare, ci siamo trovati sguarniti di assistenti sanitari che svolgono un ruolo cruciale nelle attività di promozione ed educazione per la salute rivolte alla persona, alla famiglia e alla collettività. Per questo ho sollecitato il Ministero della Salute e quello dell’Università per capire quali iniziative siano state intraprese per promuovere l’attivazione di corsi di laurea triennale in Assistenza Sanitaria su tutto il territorio nazionale per corrispondere alle esigenze professionali di tutte le aree del Paese». Così in una nota la deputata del MoVimento 5 stelle in commissione Affari sociali, Celeste D’Arrando.
«Nonostante l’importanza di questa figura professionale sanitaria – continua – che possiede competenze specifiche in ambito di prevenzione e di promozione della salute  sia in ospedale che nel territorio, oltre a essere ritenuta figura elettiva inerente alle vaccinazioni, specie per quanto attiene alla metodologia comunicativa, vi sono ancora alcune regioni in cui non vengono avviati i corsi di laurea triennale costringendo, quindi, coloro che vogliono intraprendere questo percorso a spostarsi in altre regioni».
«È arrivato il momento di risolvere questa evidente criticità, ancora più rilevante in questo periodo di emergenza pandemica», conclude.
Articoli correlati
Assistenti sanitari, AsNAS ricorda il valore della prevenzione e della promozione della salute per la comunità
A Cremona 140 Assistenti sanitari da tutta Italia riuniti per approfondire il percorso delle politiche di prevenzione e la condivisione di metodologie, pratiche e strumenti utili per continuare ad essere “costruttori di salute” all’interno delle comunità
Sanità, M5S: «Nemmeno un euro per il SSN, si preferiscono armi e società di calcio»
«Oggi mancano dai 25 ai 37 miliardi, è un buco enorme che non consente alla sanità di essere garantita a tutti i cittadini» denunciano i deputati pentastellati in commissione Affari sociali
Prevenzione, Cavallo (Assistenti Sanitari): «La lotta al tabagismo parta dalle scuole. Il target è arrivare al 5% di fumatori»
La presidente della commissione di Albo degli Assistenti Sanitari Maria Cavallo spiega il ruolo della professione nelle campagne di prevenzione. E ricorda: «Siamo stati i primi professionisti a contatto con la popolazione quando abbiamo distribuito il vaccino anti polio». Sui no vax: «Devono essere oggetto di confronti diversificati perché ogni tipologia di scetticismo necessita un approccio diverso»
Sanità, Mammì – D’Arrando (M5S): «Delibera Veneto su OSS desta preoccupazione, governo chiarisca»
«Gli Operatori socio-sanitari e gli infermieri sono due importanti pilastri della sanità che devono essere valorizzati in un’ottica di collaborazione tra gli stessi nel supremo interesse dei pazienti destinatari delle attività assistenziali. Per questo desta allarme quanto deliberato dalla giunta regionale del Veneto che invece sta organizzando un corso di formazione complementare in assistenza sanitaria […]
Sanità, M5S: «Prevenzione e sistema di sorveglianza integrato, le nostre proposte per potenziare la lotta all’Aids»
«La lotta al Covid non deve farci dimenticare altre emergenze della nostra sanità, come la piaga dell’AIDS. Un fronte su cui non bisogna abbassare la guardia dato l’aumento della quota di persone a cui viene diagnosticata tardivamente l’infezione da HIV. Per questo come MoVimento 5 stelle abbiamo preparato un pacchetto di emendamenti, a prima firma […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano