Contributi e Opinioni 9 Marzo 2023 18:35

Rugby, prevenzione del tumore alla prostata e al testicolo in occasione di Italia – Galles

Speciali presidi medici saranno presenti nel Villaggio del Terzo Tempo dove tutti i possessori di biglietto di sesso maschile potranno sottoporsi liberamente a una visita di controllo urologica a prostata e testicoli
Rugby, prevenzione del tumore alla prostata e al testicolo in occasione di Italia – Galles

Il mese della prevenzione solitamente è novembre e il segno distintivo è quello dei baffi. Ma sul problema del tumore alla prostata e del testicolo è sempre il momento giusto per fare verifiche ed esami.

Per questo la Federazione Italiana Rugby e l’associazione Mo4Mo, impegnata a livello mondiale nella sensibilizzazione attraverso l’impegno del movimento rugbistico in rapporto all’importanza della prevenzione e della diagnosi anticipata dei tumori urologici, hanno deciso di creare uno “Spin Off” del tradizionale “Movember”, spostandolo a marzo.

L’occasione giusta è la partita del Sei Nazioni tra Italia e Galles, in programma l’11 marzo allo Stadio Olimpico di Roma. Speciali presidi medici saranno presenti nel Villaggio del Terzo Tempo dove tutti i possessori di biglietto di sesso maschile potranno sottoporsi liberamente a una visita di controllo urologica a prostata e testicoli, offrendo così a chiunque lo desideri un semplice quanto efficace strumento diagnostico e rendendo l’impegno del rugby italiano verso “Movember” quanto mai concreto.

Le visite potranno essere fatte senza prenotazione, in base alla disponibilità basterà presentarsi in una delle postazioni organizzate appositamente per l’evento con medici e infermieri. In occasione dell’ultimo match casalingo la Fir proseguirà poi con l’attività di sensibilizzazione sul tema della donazione ematica fatta con Avis.

Negli spazi dedicati al pre-partita sarà presente un’autoemoteca e un box informativo, per consentire al pubblico di donare il sangue.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

FNOPI e ABIO insieme per “un’assistenza a misura di bambini e adolescenti”

Rinnovato il protocollo d'intesa che promuove iniziative sostegno dei pazienti in età evolutiva e delle loro famiglie
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge caregiver, Ligabue (CARER-ETS): “Criteri discriminatori e niente sollievo. Così non si tutelano i caregiver”

In un’intervista a Sanità Informazione, Loredana Ligabue, segretaria CARER-ETS, passa al setaccio la proposta di legge ‘Locatelli’ sui caregiver: criteri di accesso discrimina...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio