Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2017 14:07

Riforma Pubblico Impiego. Cassi (Cimo): «Ora si riavvii tavolo su articolo 22»

«Il Ministro Lorenzin lo aveva promesso – ha dichiarato Riccardo Cassi, Presidente CIMO, – ed alla fine nel decreto legislativo di riforma della PA, approvato in Consiglio dei Ministri, è prevista una specifica area contrattuale per la dirigenza sanitaria che il decreto Brunetta aveva soppresso. Una lunga battaglia, iniziata nel 2009, si è conclusa positivamente”, prosegue Cassi che ricorda come “già nell’accordo quadro sulle aree contrattuali ci si era resi conto dell’errore commesso accorpando la sanità alle regioni ed era stata prevista un’area dirigenziale per la sanità, ma per un’intesa ARAN – Confederazioni sindacali senza modificare il quadro legislativo. Ora finalmente si interviene con una modifica al d. lgs. 150/2009 che rende stabile la specificità del settore; adesso – conclude Cassi – ci rivolgiamo al Ministro Lorenzin perché, nonostante le criticità del momento politico, riprenda il percorso dell’art. 22 del Patto per la Salute al fine di poter riconoscere normativamente la peculiarità del lavoro del medico del SSN, valorizzandone gli specifici aspetti professionali che ne fanno una figura atipica di dirigente pubblico».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.