Contributi e Opinioni 4 Aprile 2017 10:21

Regione Sicilia, nuova rete ospedaliera. Aumento posti letto e nuove assunzioni

Nei giorni scorsi è stata presentata dall’Assessore alla Salute Baldo Gucciardi, dal Direttore Generale della Salute Ignazio Tozzo e dal Presidente della VI Commissione Giuseppe Digiacomo, la nuova rete ospedaliera della Regione Sicilia. Il piano di riordino, definito «una svolta culturale» dall’assessore Gucciardi e necessario per rispettare la Legge Balduzzi del 2012 e il Decreto Ministeriale del 2015, prevede un aumento dei posti letti di 1673 unità e un piano di assunzioni volto a colmare gradualmente gli oltre 9000 posti vacanti. Dopo aver ricevuto il via libera del tavolo interministeriale, i manager delle 18 aziende ospedaliere dovranno recepire il piano e dar via alle prime assunzioni. «La Rete mette al centro di tutto la salute del paziente» ha dichiarato Digiacomo, sottolineando la necessità di dover mettere a punto ancora certi accorgimenti. Ma l’obiettivo principale, adesso, è «migliorare il servizio e immettere forze giovani e fresche nel personale».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Prevention Talk. Vaccini: informare i genitori, perché la scienza non diventi un’opinione

Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato alla prevenzione primaria. Al centro del dibattito i vaccini pediatrici e le ragioni che ancora spingono alcuni genitori ad avere timore
di Lucia Conti
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...