Contributi e Opinioni 31 Agosto 2017 10:47

Pharma Run for Life: il 3 settembre a Villa Pamphili farmacisti in corsa per l’Uganda

Farmacisti di corsa per solidarietà. E’ in programma domenica 3 settembre a Roma, a Villa Pamphili, la quinta edizione dell’iniziativa non agonistica di beneficenza ‘Pharma Run for Life’, organizzata dall’Ordine dei farmacisti della Capitale con il sostegno di Federfarma Roma e il patrocinio del XII Municipio. Chiamati all’appello non solo i farmacisti, ma tutti i romani runner e non. Il ricavato delle iscrizioni e delle donazioni degli sponsor sarà devoluto all’associazione Afron Onlus-Oncologia per l’Africa, per promuovere un progetto di prevenzione dei tumori al seno e all’utero in Uganda e di formazione alle terapie anticancro per i medici locali. Il contributo dei partecipanti sosterrà inoltre il progetto Isaac, per il supporto psicologico e ludico-ricreativo dei piccoli pazienti oncologici ugandesi.

L’appuntamento è alle 8.30 per la registrazione dei partecipanti nel piazzale antistante il Centro anziani/Vivibistrot (ingressi consigliati: via Leone XIII 30, via Vitellia 102). La corsa o passeggiata inizierà alle 10. La quota di iscrizione è di almeno 5 euro, per il ritiro del pettorale e del pacco gara che comprende gadget offerti dagli sponsor. “Il percorso, di 5 chilometri, è adatto a tutti – spiega Marcello Giuliani, delegato dall’Ordine dei farmacisti di Roma, organizzatore e responsabile dell’evento – ma chi è meno allenato può anche optare per arrivare al traguardo passeggiando tra i viali alberati, godendosi una mattinata settembrina all’insegna dello sport e della salute. Nel parco saranno presenti giochi a premi per i più piccoli e sarà possibile donare il sangue grazie alla presenza di una autoemoteca”.

Per informazioni: www.ordinefarmacistiroma.it

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione