Contributi e Opinioni 26 Gennaio 2023 13:33

Parte il Format ‘’Il Danno del Dono’’ della Fondazione A.N.A.N.K.E. di Villa Miralago

Parte il Format ‘’Il Danno del Dono’’ della Fondazione A.N.A.N.K.E. di Villa Miralago

Nel 2023 la Fondazione A.N.A.N.K.E. di Villa Miralago, centro per la cura dei disturbi alimentari, è tra gli Enti Sostenitori del Format ‘’Il Danno del Dono’’.

Da sempre in prima linea, la Fondazione è volta alla sensibilizzazione, nonché prevenzione, studio e ricerca, nel campo dei disturbi del comportamento alimentare e dei sintomi contemporanei.

‘’Il Danno del Dono’’ sarà campagna di sensibilizzazione su temi attuali, come il Disagio psicologico e sociale nell’era contemporanea, e tutto ciò che ne comporta. La stessa, si svilupperà in una serie di eventi concepiti in Conferenze introduttive ed associative dalla lettura psicoanalitica alla filosofia etc. Al termine di ogni conferenza, sarà realizzato un evento performativo sul tema.

Il Progetto itinerante, ideato dalla Dottoressa Francesca Rossi, esperta dei disturbi alimentari del Policlinico Sant’Orsola di Bologna, partito da Bologna il 19 Gennaio 2023 attraverserà tutta la Penisola, toccando alcuni capoluoghi di regioni. In particolare, in alcune tappe sarà presente il Dott. Alessandro Raggi, Responsabile del Centro Ananke di Napoli e di Milano, il quale interverrà il 15 Settembre all’evento finale di chiusura in Regione Emilia-Romagna a Bologna e il 10 Novembre a Cagliari insieme alla Dott.ssa Simona Pisu, psicologa e psicoterapeuta.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Il caregiver nel percorso di cura del paziente affetto da linfoma: ruolo e responsabilità infermieristica

Terzo volume del progetto Ematonurse, frutto della collaborazione del Gruppo Infermieri della Fondazione Italiana Linfomi (GiFIL) con le associazioni dei pazienti “F.A.V.O. Neoplasie Ematologich...