Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2018

La Regione Lazio lancia Proton4Life: un grande polo di protonterapia contro i tumori a Roma

Al via a Roma il progetto Proton4Life per la creazione del primo polo per la cura dei tumori grazie alla protonterapia, inserita nei nuovi LEA, di cui potranno beneficiare non solo i pazienti del Lazio, ma anche del Centro e Sud Italia e destinato a diventare punto di riferimento per la cura dei tumori in […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2018

Infertilità maschile: a rischio chef e operai. Attenzione a inquinamento, fertilizzanti e farmaci

Le cause di infertilità non sono legate solo a fattori genetici o all’età, ma hanno grande rilevanza anche quelle di natura esterna: parliamo di alimentazione e inquinamento, di alcol e fumo. Ma i rischi sono molto alti anche a causa di particolari posizioni geografiche e di stili di vita e mestieri o attività esercitate. Basti […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2018

Intimidazioni ai veterinari di sanità pubblica: è ora di vedere un impegno concreto delle istituzioni

di Aldo Grasselli, Segretario Nazionale SIVeMP
di Aldo Grasselli, Segretario Nazionale SIVeMP
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2018

“C’è ma non si vede”. In Italia un milione di persone colpite da glaucoma

Il glaucoma è la seconda causa di cecità nei Paesi industrializzati; un milione di persone sono state colpite solo in Italia. Cos’è il glaucoma? «Parliamo di una perdita di fibre nervose e una conseguente progressiva riduzione del campo visivo» spiega il prof. Luca Rossetti, direttore della Clinica Oculistica dell’Università Statale di Milano – Ospedale San Paolo. I fattori di […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2018

Medicina di genere, Osservatorio Onda: nascono le antenne Regionali

Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, sarà ancora più vicina al territorio e alla popolazione femminile. Con la nascita delle Antenne Regionali riuscirà a captare meglio i vari problemi e le richieste di intervento per far fronte alla forte disomogeneità ad oggi presente fra i diversi sistemi sanitari regionali. L’obiettivo delle […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2018

Ricerca, l’oncologa Antonella Brunello guida la task force europea “Cancer in elderly”

Un incarico di prestigio è stato affidato ad un’oncologa italiana: Antonella Brunello (specialista in sarcomi, tumori dell’osso e pazienti anziani oncologici presso l’Oncologia Medica 1 dell’Istituto Oncologico Veneto – IRCCS) è stata infatti eletta a livello europeo per guidare a Bruxelles la Task Force sui pazienti anziani “Cancer in Elderly” in seno all’Organizzazione europea per […]
Contributi e Opinioni 16 Febbraio 2018

Anziani e salute: volontariato, nipoti e lavoro fanno bene

Lavoro, volontariato e cura dei nipoti fanno bene alla salute degli anziani. Infatti, si sentono e sono oggettivamente più sani gli anziani attivi rispetto ai coetanei che lo sono meno, specie se all’invecchiamento attivo si associa anche un buon livello di istruzione. È il risultato di uno studio condotto da Bruno Arpino del Dipartimento di Scienze politiche […]
Contributi e Opinioni 16 Febbraio 2018

Barbara Cittadini, Vicepresidente AIOP: «La sanità driver di uno sviluppo economico e sociale del Paese»

«La sanità, nelle sue componenti pubblica e privata, che nel nostro paese rappresenta l’11% del PIL e dà lavoro a 2 milioni e mezzo di persone, rappresenta un fattore di sviluppo, sia per il contributo dei settori economici coinvolti sia per il suo impatto sociale». Così il Vice presidente nazionale Aiop – Associazione italiana ospedalità […]
Contributi e Opinioni 16 Febbraio 2018

Fiaba Onlus presenta il Premio Giornalistico “Angelo Maria Palmieri”

FIABA e la Biblioteca e Associazione Culturale “Angelo Maria Palmieri”, nell’intento di ricordare la figura di Angelo Maria Palmieri, giornalista scomparso a soli 30 anni nel 2011, bandiscono la 7^ edizione del Premio Giornalistico a lui intitolato. Il Premio è ispirato ai valori che hanno contrassegnato la vita di Angelo Maria: l’informazione e l’impegno sociale […]
Contributi e Opinioni 15 Febbraio 2018

Gastroenterologia, ecco la videocapsula ingeribile. Diagnosi più accurata a costi ridotti

La capsula endoscopica è oggi la soluzione diagnostica più moderna, sicura e tecnologicamente avanzata disponibile per la visualizzazione dell’apparato digerente e in particolare del piccolo intestino (composto da duodeno, digiuno e ileo). Ciononostante, a sedici anni dal suo ingresso in Italia e dopo un’importante evoluzione tecnologica, risulta ancora sottoutilizzata: circa 7.500 casi l’anno contro i […]
Contributi e Opinioni 15 Febbraio 2018

Alzheimer, MSD interrompe lo studio sul verubecestat

Ancora un fallimento nella ricerca dei farmaci per il trattamento dell’Alzheimer. Di pochi giorni fa, infatti, è la notizia della sconfitta del programma del candidato BI 409306 di Boehringer Ingelheim. Ed ora, la MSD, azienda farmaceutica leader nel settore della salute consociata italiana di Merck & Co., ha annunciato di voler interrompere lo studio APECS di Fase 3 su verubecestat, […]
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2018

CCNL Sanità, Bonazzi FSI-USAE : «Ѐ una questione di giustizia professionale, chi ha competenze va valorizzato»

La contrattazione in Aran per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro della sanità pubblica si è svolta con l’esame delle proposte relative alla costituzione dei fondi e di un primo articolato per le varie indennità. Documenti che si sono subito rivelati insoddisfacenti per la F.S.I.-U.S.A.E. (Federazione Sindacati Indipendenti e Unione Sindacati Autonomi Europei) ed altre organizzazioni […]
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2018

Contratto, infermieri Nursing Up: “Incontro all’Aran una pantomima”

Si è concluso con un niente di fatto l’incontro all’Aran per discutere sul rinnovo del Ccnl del comparto Sanità: a nulla sono servite le quattro ore di confronto tra le parti. Ѐquanto rende noto il sindacato degli infermieri Nursing Up, che ha proclamato lo sciopero nazionale per il 23 febbraio con una grande manifestazione in forma […]
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2018

Milano, via libera alla costruzione del nuovo Ospedale Galeazzi in area Expo

È stato presentato oggi da Paolo Rotelli, Presidente del Gruppo ospedaliero San Donato, alla presenza dell’AD dell’IRCCS Galeazzi, Elena Bottinelli, e dell’AD di Arexpo, Giuseppe Bonomi, il progetto del nuovo Ospedale Galeazzi che sorgerà nell’area che nel 2015 ospitò l’Esposizione Universale. Occuperà un’area di 50.000 mq e sarà un ospedale del futuro: universitario, di ricerca e insegnamento, […]
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2018

Bronco pneumopatia cronica ostruttiva: nasce il manifesto per gestire la malattia

La Bpco (Bronco pneumopatia cronica ostruttiva) è una patologia respiratoria cronica ed è la quarta causa di morte in Italia. Chi è affetto da questa malattia presenta un’ostruzione delle vie aeree che rende mano a mano sempre più difficile la respirazione, ma può essere trattata e curata, sopratutto se la diagnosi viene fatta in modo tempestivo. Per questo […]
Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2018

AIPO, a Verona l’ottava edizione di “Orizzonti in Pneumologia”

Si terrà a Verona il 15 e 16 Febbraio, presso il Palazzo della Gran Guardia, l’ottava edizione di “Orizzonti in Pneumologia”, l’evento organizzato dall’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO). L’AIPO si propone di fare il punto sulle più recenti scoperte e sulle prospettive future (orizzonti, appunto) nell’ambito delle malattie respiratorie. A dare il via ai lavori, dopo […]
Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2018

UniVax Day, la “vaccinazione” contro l’epidemia di fake news sui vaccini

Il tema dei vaccini è ancora molto caldo, anche in campagna elettorale. sono molte le iniziative nate per fornire notizie corrette e contrastare le fake news e la circolazione, sopratutto online, di notizie false. Per questo, la Società Italiana di Immunologia, Immunologia Clinica e Allergologia (SIICA) promuove la Giornata nazionale UniVax che ha pensato a una sorta di “vaccinazione” contro l’epidemia di bufale sul tema […]
Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2018

Infertilità: in 4 donne su 5 è colpa dell’età. A 40 anni  la probabilità di gravidanza scende al 5%

Nuovo minimo storico per le nascite che hanno toccato il picco del -2% rispetto al 2016 con solo 464mila nuovi nati. Ѐquanto rileva l’Istat nel suo bilancio demografico 2017. La popolazione residente al 1 gennaio 2018 scende a 60 milioni 494mila. Sempre più spesso, però l’assenza di gravidanze non è una scelta, ma una conseguenza.  Di questo […]
Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2018

MIUR e CONI, parte il progetto: “Più sport di classe” per potenziare l’attività fisica nelle scuole

Più “Sport di Classe”. Sessanta ore di attività motoria e sportiva in più – circa due ore a settimana – a scuola. È stato pubblicato sul sito del MIUR l’avviso che stanzia 15 milioni di euro in totale per potenziare il progetto: “Sport di Classe” realizzato in collaborazione con il CONI, il Comitato Olimpico Nazionale, nelle […]
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2018

“L’epilessia esiste. Parliamone”. L’appello della FIE e Randi Ingerman per l’International Epilepsy Day

Oggi è la Giornata Internazionale dell’Epilessia, una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo che, solo in Italia, colpisce l’1% della popolazione. “L’epilessia esiste. Parliamone” è il claim che la Federazione Italiana Epilessie (FIE) ha adottato per sottolineare come su questa patologia pesino in modo importante, oltre all’assenza di cure efficaci per almeno una persona […]
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2018

Amsi e Co-mai, uniti nei colori contro razzismo e intolleranza

Non si arresta il lavoro a favore del dialogo interculturale e interreligioso sostenuto insieme dall’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (Amsi), dal Movimento Internazionale “Uniti per Unire” e dalla Rete della Diaspora Africana Nera in Italia (REDANI). Con loro ci sono anche numerose Associazioni e comunità aderenti a “Uniti per Unire”, che nel calderone […]
Contributi e Opinioni 9 Febbraio 2018

Aggressioni al personale sanitario, S.I.Ve.M.P.: «Azioni concrete o pronti allo sciopero»

L’“allarme aggressioni” fisiche e verbali ai danni di medici, infermieri ed operatori sanitari non accenna ad arrestarsi, anzi, si estende anche ai veterinari pubblici. Il S.I.Ve.M.P. (Sindacato Italiano Veterinari Medicina Pubblica) chiede a gran voce un intervento concreto da parte delle istituzioni, in seguito all’attacco subìto pochi giorni fa da altri due veterinari del servizio sanitario […]
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2018

L’OMCeO Roma presenta #comuniuniti, l’iniziativa per tutelare la salute dei cittadini

Uniti per una sanità di qualità e una maggiore informazione, anche in lingua straniera, per difendere il diritto alla salute e combattere i pregiudizi, per garantire servizi sanitari e prevenzione a tutti. Una sanità che sappia raggiungere i cittadini sul territorio grazie al continuo aggiornamento professionale e lo sviluppo della telemedicina. Una rete di collaborazione […]
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2018

Cibo, Regione Lazio: ok protocollo contro spreco alimentare

Lotta agli sprechi alimentari della Regione Lazio. La Giunta Zingaretti ha approvato lo schema di Protocollo d’intesa tra la Regione e Federalimentari, Federdistribuzione, Fondazione Banco Alimentare Onlus e Unione Nazionale Consumatori finalizzato alla realizzazione di attività che possano ottimizzare l’avvio alla donazione delle eccedenze alimentari con conseguente riduzione della quantità di rifiuti prodotti. La collaborazione tra i […]
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2018

“Facciamo il punto sull’epilessia” al Policlinico Umberto I di Roma

Lunedì 12 febbraio –  ore 10:00-12:00 – nell’Aula Biblioteca in Viale del Policlinico 155 a Roma, verrà presentata la nuova Guida alle Epilessie per aiutare i pazienti che ne soffrono a scuola, al lavoro, in gravidanza. L’incontro organizzato dalla Lega Italiana contro l’epilessia (LICE) in collaborazione con la Regione Lazio e il Policlinico Umberto I, nasce in […]
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2018

“Milan Cardiology”, al San Raffaele di Milano la IV edizione del Convegno

La quarta edizione del Convegno “Milan Cardiology” si terrà presso il Centro Congressi San Raffaele di Milano dal 15 al 17 Febbraio. L’evento, organizzato dal Prof. Paolo Camici, Ordinario di Cardiologia e Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Cardiovascolari, nonché Primario del Centro per le Malattie del Miocardio dell’Ospedale San Raffaele affronterà argomenti di attualità e validità scientifica, contando sulla presenza […]
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2018

Donne vittime di violenza: il Veneto crea i “professionisti dell’emergenza”

La Regione Veneto ha avviato un piano d’azione straordinario per supportare le donne vittime di violenza, dal momento in cui arrivano al pronto soccorso fino all’accesso nei centri antiviolenza e alle case “rifugio”. Questi sono gli obiettivi del percorso di formazione per i “professionisti dell’emergenza” attivato sulla base delle “linee guida per le aziende sanitarie e […]
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2018

Fabiola Giannotti (Direttore CERN) in conferenza ai Lincei: «Scienza universale, unificante e riduce le diseguaglianze»

Venerdì 9 febbraio 2018, alle ore 11, Fabiola Gianotti, Direttore Generale del CERN, terrà la Conferenza: “Il CERN, un laboratorio mondiale per la ricerca e molto di più” a Palazzo Corsini in via della Lungara a Roma. La conferenza intende illustrare gli studi del CERN, uno dei più importanti laboratori al mondo per la ricerca in fisica che […]
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2018

“Klimt Experience”, la mostra all’ospedale San Giovanni di Roma

Dal 10 febbraio al 10 giugno, la Sala delle donne del Complesso monumentale San Giovanni-Addolorata ospiterà la mostra “Klimt Experience”, organizzata dalla Crossmedia Group. L’azienda ospedaliera San Giovanni-Addolorata – si legge in una nota – possiede un prezioso patrimonio storico, artistico, culturale e architettonico che permette di dar vita all’elaborazione di progetti per una migliore […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie rare, le Associazioni sollecitano l’Istituzione della Giornata nazionale per i Rare Siblings

Appello al Parlamento per approvare la Pdl presentata a inizio 2025 dall’on. Malavasi. Presentata “La primavera del Lupo farfalla”, la fiaba illustrata nata dalle parole dei bambini ...
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...