Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 26 Giugno 2020

Milano, al Palazzo “Le Stelline” la mostra itinerante “PeopleInMind” promossa da Lundbeck

Si tratta di 27 opere per raccontare il disagio psichico attraverso mente, occhi e cuore
Contributi e Opinioni 24 Giugno 2020

Osservatorio Censis-Tendercapital, nelle province con più anziani bassi tassi di contagio Covid. RSA: 66,9% sapeva delle carenze nella sicurezza

Presentato il report dal titolo “La silver economy e le sue conseguenze nella società post Covid-19”. De Rita: «Il Rapporto evidenzia una ferita tra generazioni; la sfida è tuttavia quella di leggerla alla luce di un ciclo di lungo periodo»
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2020

San Raffaele, UGL proclama per il 3 luglio lo sciopero per i lavoratori del gruppo

L'Unione generale del Lavoro contesta la situazione di 150 lavoratori a rischio licenziamento della struttura di Rocca di Papa ma anche quella negli altri ospedali del gruppo dove i lavoratori sono costretti "a ferie forzate" per il calo delle prestazioni
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2020

Migliorare la gestione delle risorse, alleggerire la burocrazia e più meritocrazia: le proposte della FNO TSRM PSTRP agli Stati Generali

Per il maxi Ordine delle Professioni sanitarie era presente il Presidente Alessandro Beux. Al primo punto la necessitò di «dare piena attuazione a quanto negli anni è stato scritto in autorevoli atti d’indirizzo: Patto per la Salute, Patto per la sanità digitale, Piano nazionale della prevenzione, Piano nazionale della cronicità»
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2020

Grande successo per la virtual run “Corri il Solstizio per AISLA Firenze”

Circa 200 persone hanno partecipato da tutta Italia e non solo
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2020

Radiologia, nuovo mammografo digitale allo IOV

«Immagini ad alta risoluzione in 3D che permettono una ricostruzione stratificata della mammella, ma con meno radiazioni per garantire più sicurezza per le pazienti. È arrivato all’Istituto Oncologico Veneto – IRCCS di Padova il nuovo mammografo digitale dotato di tomosintesi e modulo per la mammografia con mezzo di contrasto, acquistato tramite gara regionale gestita da […]
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2020

Il futuro percorso formativo universitario dei TSLB

di Dr. Paolo Casalino, Presidente CDA TSLB Roma e Provincia e Dr. Fabbio Marcuccilli, Vicepresidente CDA TSLB Roma e Provincia
di Dr. Paolo Casalino, Presidente CDA TSLB e Dr. Fabbio Marcucilli, Vicepresidente CDA TSLB
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Rivalutare opportunità contributo finanziario dell’Unione europea all’OMS»

Il Gruppo Identità e Democrazia al Parlamento Ue critica l'operato dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e con un’interrogazione sia al Consiglio sia alla Commissione chiede «se esista la possibilità per gli Stati membri di chiedere i danni all'OMS, a seguito delle sue carenze colpose»
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2020

Stati Generali, Gazzi (CNOAS): «Servono investimenti di prospettiva, disagio sociale non si cancella in qualche mese»

Il presidente degli Assistenti sociali agli Stati Generali ha portato un documento con le proposte del CNOAS
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2020

Semplificazione, più scuole di specializzazioni per Chimici e esame di Stato per i Fisici: le proposte della FNCF durante gli Stati Generali dell’Economia

«Riteniamo che si possano migliorare insieme alcuni aspetti a vantaggio dei professionisti e della collettività tutta, nell’interesse specifico di garantire la salute nei luoghi di vita e di lavoro» sottolinea la Presidente della Federazione Nausicaa Orlandi
Contributi e Opinioni 18 Giugno 2020

Il Policlinico Sant’Orsola diventa IRCCS. Il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni

«Il Policlinico Sant’Orsola, insieme a due unità operative dell’Ospedale Maggiore di Bologna, Chirurgia toracica e Chirurgia A e d’urgenza, diventa IRCCS, il primo Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico interaziendale dell’Emilia-Romagna, coinvolgendo sia l’Azienda Ospedaliero-Universitaria che l’Azienda Usl: il via libera è arrivato oggi a Roma dalla Conferenza Stato-Regioni». Lo rende noto la […]
Contributi e Opinioni 17 Giugno 2020

«Da marzo ad oggi 49 suicidi e 30 tentativi di suicidio correlati al Covid-19. Serve centro di monitoraggio e prevenzione»

Ogni anno in Italia si tolgono la vita circa 4mila persone. Un numero che deve far riflettere se consideriamo che ogni dieci anni scompare, di fatto, una città di 40mila abitanti. È impossibile, però, avere al momento un numero aggiornato. L’ultimo Annuario Statistico dell’Istat, infatti, contiene dati relativi al 2016, quando sono stati registrati 3.870 […]
di Armando Piccinni, Presidente Fondazione BRF – Istituto per la Ricerca in Psichiatria e Neuroscienze
Contributi e Opinioni 16 Giugno 2020

Riapertura ambulatori Lazio, Sumai chiede tavolo di confronto urgente con la Regione

Il Segretario Antonio Magi: «Necessario erogare in modo uniforme e al più presto le prestazioni specialistiche. Utilizzare da subito i 600 mila euro vincolati e già erogati dal governo per la Regione Lazio»
Contributi e Opinioni 16 Giugno 2020

Piemonte, Senior Italia FederAnziani: «Urgente riattivare ambulatori per attività specialistica e screening»

La richiesta lanciata dal Board di Senior Italia FederAnziani di supportare il servizio sanitario con intermediazione sul territorio, per una popolazione che può avere difficoltà di comprensione dei meccanismi organizzativi o dei percorsi di diagnosi e cura. Il confronto con il Presidente della Commissione Sanità Alessandro Stecco
Contributi e Opinioni 16 Giugno 2020

Alzheimer: un promettente aiuto dalle cellule staminali

Il Morbo di Alzheimer fa paura a tutti, ma oggi la ricerca scientifica accende una nuova speranza: le cellule staminali mesenchimali.  Uno studio tutto italiano pubblicato il mese scorso sulla importante rivista internazionale Stem Cells Traslational Medicine  indica le cellule staminali mesenchimali come protagoniste di una ricerca molto interessante. Il gruppo della Dott.ssa Silvia Coco, Centro di Neuroscienze dell’ Università […]
di Pierangela Totta, Responsabile scientifico Futura Stem Cells
Contributi e Opinioni 15 Giugno 2020

«Radiologia Domiciliare: Realtà o propaganda?»

Recentemente sono stati proposti diversi articoli e servizi sulla radiologia domiciliare, anche in chiave di “necessaria” risposta sanitaria alla situazione emergenziale, ma ormai è pleonastica la considerazione che si sia tentato in tutti i modi di operare mere speculazioni intellettuali pur di parlare del Covid-19, cercando frattanto di trascurare le vere criticità che invece questa emergenza […]
di Calogero Spada, Specialista TSRM in Neuroradiologia
Contributi e Opinioni 15 Giugno 2020

Piano Nazionale Cronicità e Coaching nelle strutture sanitarie: primi risultati dell’applicazione del modello interdisciplinare IPACS 

Pubblicati su HTA FOCUS i risultati della sperimentazione del modello interdisciplinare IPACS, basato sul valore delle competenze,  per sviluppare policy istituzionali
Contributi e Opinioni 15 Giugno 2020

Cisl medici Lazio: «Garantire l’assistenza e la cura per le patologie acute e croniche è la priorità»

La Cisl Medici Lazio «continuerà a fare la propria parte nella difesa del Sistema Sanitario pubblico soprattutto in questo momento così difficile per la salute degli italiani».  Così il sindacato in una nota. «Siamo sempre pronti al dialogo con l’Assessorato alla Sanità della Regione Lazio – spiegano il dottor Luciano Cifaldi, segretario generale Cisl Medici […]
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2020

Dl Rilancio, FAVO-FISH-AIL-UNIAMO: «Approvare emendamenti per lavoratori con disabilità»

Secondo le quattro associazioni ci sono modifiche da apportare su sorveglianza sanitaria (art.83) e sostegni economici per autonomi (art. 75 e 86) 
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2020

Fassid scrive al governo: «Avviare la trattativa per il “nuovo contratto” scaduto da 18 mesi»

L'appello di Fassid per la Fase 3: «Abbiamo forze straordinarie ma anche uno straordinario bisogno di ordinario. E niente di più ordinario c’è della ripresa della attività contrattuale»
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2020

UGL Sanità ricevuta al Ministero della Salute: «Detassare al 10% emolumenti 2020 degli operatori sanitari in prima linea contro Covid»

Tra le richieste della delegazione UGL Sanità anche quella di puntare sullo sblocco del turn over, contrastare le privatizzazioni, bloccare il costante ricorso alle esternalizzazioni
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2020

Cisl Medici Lazio: «Il Servizio sanitario regionale pubblico è stato abbandonato»

L'accusa della Cisl Medici Lazio: «Ripartenza doveva servire per riorganizzare, invece ha aperto agli acquisti da privati di tutte le prestazioni di specialistica ambulatoriale»
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2020

Sanità, Regimenti (Lega): «Ue promuova ricerca su endometriosi in Programma salute 2021-2027»

La misura chiesta dall'europarlamentare della Lega ha l'obiettivo di favorire lo scambio dei dati clinici fra gli Stati membri per stabilire strategie condivise di intervento sulla malattia. Nel 2015 l'endometriosi ha interessato 10,8 milioni di donne e secondo alcune fonti ad esserne colpita è circa il 6-10% della popolazione femminile
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2020

Educatore professionale, i bandi di equivalenza attualmente attivi

Nicola Titta Presidente nazionale ANEP Associazione nazionale educatori professionali
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2020

Abruzzo, Senior Italia FederAnziani: «Urgente riattivare ambulatori per attività specialistica e screening»

Tra le strade consigliata un aumento delle ore degli specialisti convenzionati. L'assessore alla Salute regionale, Nicoletta Verì: «Telemedicina e dematerializzazione delle ricette importanti per ritorno alla normalità»
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2020

Il più grande finanziamento start-up del biotech italiano: l’EU Malaria Fund finanzia AchilleS Vaccines

AchilleS Vaccines, scale-up italiana incubata presso Toscana Life Sciences, si aggiudica il finanziamento di ben tre progetti di ricerca sulla malaria e altre malattie infettive, e di uno relativo al Covid-19. Il polo di ricerca senese si conferma propulsore di innovazione in area life sciences e attrattore di investimenti
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2020

Gli Assistenti sociali non si sono mai fermati durante la pandemia, ma il 50% non aveva i Dpi adeguati. I dati del questionario CNOAS

Dal questionario emerge che la maggior parte degli assistenti sociali con contratti di lavoro precari lavorano in servizi dedicati alle misure di contrasto alla povertà. Gazzi (CNOAS): «Non dobbiamo, non possiamo permetterci di ritrovarci a mani nude contro i disastri. E purtroppo il Covid-19 ha soltanto aggravato una situazione già difficilissima»
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2020

«Al San Raffaele condizioni retributive e normative invariate e DPI sempre disponibili»

L’Ospedale San Raffaele rigetta completamente le dichiarazioni di “Paola” pubblicate sulla vostra testata. In particolare: Per quanto riguarda la questione del contratto: L’applicazione del CCNL AIOP della sanità privata dal 1° giugno 2020 al personale infermieristico e del comparto non comporterà alcun arretramento economico per i lavoratori, e consentirà all’Ospedale San Raffaele di uniformarsi alla […]
di Ufficio stampa IRCCS Ospedale San Raffaele
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2020

Umberto I, positivo infermiere. Ha avuto contatti con collega del San Raffaele Pisana

«Un infermiere del Policlinico Umberto I, operante presso il reparto di Malattie Tropicali, dopo aver informato il Medico Competente di aver accusato sintomi febbrili è stato invitato a restare a casa e ad effettuare il tampone naso-faringeo, che ha dato esito positivo». Così l’ospedale romano in un comunicato. LEGGI ANCHE: ‘COVID-19 IL VIRUS DELLA PAURA’, […]
Contributi e Opinioni 11 Giugno 2020

Contratto Sanità privata, UGL: «Bene preintesa. Dopo 14 anni di lotte riconosciuto il ruolo di questi lavoratori»

La UGL Sanità ha oggi firmato con Aiop e Aris la preintesa contrattuale per ottenere i dovuti adeguamenti di natura economica e di diritti che restituiscono loro pari dignità rispetto ai colleghi del pubblico
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie rare, le Associazioni sollecitano l’Istituzione della Giornata nazionale per i Rare Siblings

Appello al Parlamento per approvare la Pdl presentata a inizio 2025 dall’on. Malavasi. Presentata “La primavera del Lupo farfalla”, la fiaba illustrata nata dalle parole dei bambini ...
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...