Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 15 Dicembre 2020

Covid-19, Fials: «Piano Marshall per la sanità o SSN muore. In legge di Bilancio valorizzare profili professionali»

«Occorre ricostruire e avviare una stagione di riforme con più risorse in campo immaginando e condividendo un progetto di Paese a partire dalla sanità» spiega il Segretario generale della Fials Giuseppe Carbone
Contributi e Opinioni 14 Dicembre 2020

Manovra, D’Uva (M5S): «Ok a 40 mln del bilancio della Camera al personale sanitario»

Il via libera all'emendamento dei componenti dell'Ufficio di Presidenza di Montecitorio è arrivato in Commissione Bilancio. Il deputato questore Francesco D'Uva: «Queste somme derivano da un lavoro virtuoso di risparmio sul bilancio dell'Istituzione, elemento che ci rende doppiamente soddisfatti perché indice di un impegno serio e concreto»
Contributi e Opinioni 14 Dicembre 2020

Digitalizzazione in sanità al centro dell’ultimo webinar del Consiglio Nazionale degli Ingegneri

I lavori del convegno sono stati preceduti dal saluto di Armando Zambrano, Presidente CNI: «Gli ingegneri sono sempre pronti ad anticipare e proporre le innovazioni tecnologiche e scientifiche. Tutti i giorni ci troviamo davanti a nuovi problemi che ci spingono a ideare soluzioni originali.
Contributi e Opinioni 14 Dicembre 2020

La teleoftamologia in era Covid ed in prospettiva futura

Le società scientifiche AIMO e GOAL partecipano anche quest’anno al 15° Forum Risk Management in Sanità presentando idee e soluzioni per la sanità del futuro, con una visione innovativa della salute, intesa come bene commune privilegiando l’interesse generale basato sui principi di eguaglianza e solidarietà. L’obiettivo del corso è quello di analizzare il buon utilizzo […]
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2020

Specializzandi, Boldrini-Manai (Pd): «Interrogazione al ministro Manfredi: date certe per tutelare gli aspiranti specialisti»

«Il concorso per le Scuole di Specializzazione Medica 2020 ha subito diversi avvenimenti imprevisti e inediti. Inizialmente uno spostamento di data da Luglio a Settembre dettato dalla pandemia COVID, con il fine di garantire la migliore sicurezza per tutti i candidati e il personale. Al concorso hanno partecipato più di 23mila medici per un totale […]
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2020

Carcinoma mammario HER2-positivo, il CHMP raccomanda l’approvazione in un UE dell’anticorpo monoclonale Daiichi-Astrazeneca

Il CHMP esprime parere positivo per l’approvazione di trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca. La raccomandazione si basa sui risultati positivi di DESTINY-Breast01, il trial che ha dimostrato risposte durature in pazienti con carcinoma mammario metastatico HER2-positivo precedentemente trattato
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2020

Manovra, Pagano (Pd): «Indennità per operatori sanità tra priorità del Pd»

«Assicurare un riconoscimento commisurato al grande contributo dato da questi professionisti in tutti questi mesi di emergenza è questione morale» sottolinea il capogruppo dem in Commissione Bilancio
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

Forum Risk Management, i principi della “Costituzione etica” delle professioni sanitarie al centro degli eventi della FNO TSRM PSTRP

Il 15 Dicembre si svolgerà la  “II Conferenza nazionale sulla Fragilità e sulla Vulnerabilità”: molta attenzione sarà posta sui problemi della quotidianità e in rapporto con la fragilità, e con la sanità, anche all’interno delle RSA, delle Case di Riposo e delle Case di Cura
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

Bilancio, Biologi, Chimici e Fisici e Tecnici della prevenzione: «No all’emendamento in favore di AssoArpa»

«L'emendamento presentato dall'onorevole Braga corre il rischio di avallare una disparità con le altre figure che operano nel comparto ambientale, e tra gli stessi professionisti sanitari appartenenti alla medesima categoria» spiegano in una nota congiunta le tre professioni
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

“Le buona pratiche in era COVID”, la Simedet protagonista al Forum Risk Management di Arezzo

L'evento si svolge in modalità webinar martedì 16 dicembre dalla 9.00 alle 12.30
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

Al via consulti ambulatoriali per contrastare i danni fisici e psicologici di chi ha vissuto il Covid-19

La Provincia Lombardo Veneta Fatebenefratelli offre consulti ambulatoriali per contrastare i danni fisici e psicologici di chi ha vissuto la malattia da Covid-19
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

Vaccino anti-Covid, FIMMG Campania: «Si parta dai medici di famiglia. Non accetteremo che si giochi nuovamente con le nostre vite»

«I medici di famiglia sono i più esposti al rischio di un contagio da Covid, la vaccinazione inizi proprio dai nostri studi». Arriva dalla FIMMG Campania, per voce di Vincenzo Schiavo, Luigi Sparano e Corrado Calamaro, l’appello alle Istituzioni per definire i criteri di avvio delle vaccinazioni anti-Covid. Un appello che suona come un monito […]
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

Telemedicina cardiaca, arriva il dispositivo CHART che rileva il 95% di tutte le malattie del cuore

Approvato con marchio CE potrebbe cambiare il lavoro degli specialisti e permettere loro, a fine pandemia, di gestire l'ondata di nuovi malati cardiaci
Contributi e Opinioni 11 Dicembre 2020

Commissione albo nazionale dietisti chiede un confronto con OMCeO Roma

Dopo la notizia dell’istituzione di una commissione su ruoli e competenze in ambito nutrizionale presso l’OMCeO di Roma, la Commissione d’albo nazionale dietisti ha scritto e chiesto un confronto allo stesso Ordine
di Marco Tonelli, Il presidente Commissione d'albo nazionale dietisti
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Dl Ristori, Manai-Boldrini (Pd): «Rendere compatibile attività nelle USCA con specializzazione medica»

«Ci auguriamo che Governo e Parlamento approvino questa norma necessaria per mantenere il livello di assistenza a domicilio per i malati Covid», sottolineano in una nota la senatrice Paola Boldrini e il responsabile Formazione del Pd Stefano Manai
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Manovra, Bologna (PP): «Presentato emendamento per Finanziare Piano Nazionale Demenze»

«È tempo di adottare investimenti strumentali e di ricerca finalizzati alla diagnosi precoce, al monitoraggio e al trattamento di persone con malattia di Alzheimer» sottolinea il medico e deputato Fabiola Bologna
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Carcinoma mammario metastatico HER2-positivo, confermati i benefici di trastuzumab deruxtecan

Circa un paziente su cinque con carcinoma mammario risulta HER2-positivo, e questa positività è associata a una malattia aggressiva, un alto tasso di recidiva e un aumento della mortalità. Trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale coniugato anti-HER2 di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, continua a dimostrare un’efficacia notevole e una risposta duratura in pazienti affette da carcinoma mammario […]
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Lanciato il primo Rapporto Europeo sulle malattie valvolari cardiache

Il Presidente Cuore Italia Roberto Messina: «Siamo di fronte alla ‘prossima epidemia cardiaca’. Il numero di persone con malattie delle valvole cardiache raddoppierà entro il 2040 e triplicherà entro il 2060. Affrontare con urgenza le lacune nella cura di queste patologie»
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Diritti Umani, Fials: «Calpestati quelli di sanitari e pazienti, pandemia ha spazzato via dignità del lavoro e diritto alla salute»

«I principi della Dichiarazione dei diritti umani soni meravigliosi ma completamente disattesi nella realtà», spiega il Segretario generale Fials Giuseppe Carbone
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Salute visiva pre e post natale: la campagna di IAPB Italia #Proteggilasuavista

L’iniziativa prevede la distribuzione di materiale informativo in 450 punti nascita in tutta Italia  e la diffusione di un video su web, social e tv
Contributi e Opinioni 10 Dicembre 2020

Fnopo: «Intollerabile campagna contro la RU486. La vita si difende tutelando diritti e salute delle donne»

«Quando una donna ricorre all’interruzione volontaria di gravidanza, lo fa con una propria personale e insindacabile motivazione. E porta con sé un dolore che rimarrà per sempre indelebile. Non c’è atto, infatti, che riesca a segnare di più la vita di una donna quanto la decisione di interrompere una gravidanza. Per tali motivi la Federazione […]
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Farmacisti italiani: gli altri eroi della pandemia

La nuova campagna di DOC Generici per dire grazie ai farmacisti, punto di riferimento per gli italiani in tempo di lockdown e COVID-19. Anche a loro i pazienti hanno consegnato uno dei beni più preziosi: la fiducia
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Recovery plan, Fials: «Sanità ultima ruota del carro, uno schiaffo al personale sanitario»

Il segretario generale della Fials Giuseppe Carbone attacca: «I 9 miliardi alla sanità gridano vendetta, soprattutto se rapportati a un totale di 196 miliardi disponibili. É offensivo per gli operatori sanitari, dopo tutto quello che hanno fatto e continuano a fare per lottare contro questo virus»
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Recovery plan, Giuliano (UGL): «Amareggiati, solo nove miliardi su 200 alla sanità. Governo prepara la strada al MES?»

«Il ministro Speranza dovrebbe riflettere sul peso avuto dal suo dicastero nella suddivisione delle risorse presenti nella bozza» spiega Gianluca Giuliano, Segretario UGL Sanità
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Recovery plan, Rostan (IV): «SSN è allo stremo, nove miliardi per la sanità sono insufficienti»

«Dopo l’annuncio di un piano da 68 miliardi adesso si pensa di risolvere i problemi con soli nove. È inaccettabile. Non è così che usciremo dalla più grave crisi sanitaria dal dopoguerra ad oggi» sottolinea la vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera
Contributi e Opinioni 9 Dicembre 2020

Vaccinazione Covid-19 per operatori sanitari, Cisl Lazio: «Bene l’adesione volontaria»

«La Cisl Medici Lazio prende atto con soddisfazione della nota del 7 dicembre 2020 della Direzione Regionale Salute e Integrazione Sanitaria della Regione Lazio la quale, relativamente al piano di vaccinazione COVID-19 degli operatori sanitari e sociosanitari, definisce l’adesione all’intervento libera e volontaria». Così Luciano Cifaldi, segretario generale della Cisl Medici Lazio, in una nota. […]
Contributi e Opinioni 8 Dicembre 2020

Campania, 300 ex guardie mediche pronte a potenziare le USCA. Ma dalla Regione nessuna risposta

L'avvocato Erich Grimaldi, del "Comitato per il diritto alla cura tempestiva domiciliare nell'epidemia di Covid-19", ha inviato una diffida a Palazzo Santa Lucia (Ufficio di presidenza e Unità di Crisi), Prefettura, Comune e Protezione Civile di Napoli, e a tutte le Asl della regione con la quale chiede di conoscere la ragione di questo ritardo
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2020

Sanità, Regimenti (Lega): «Mancano vaccini antinfluenzali, emblematico caso del carabiniere Carlo Maria Oddo»

«L’Italia è in grave ritardo nella consegna e distribuzione dei vaccini antinfluenzali. Una situazione scandalosa, che mette a rischio la salute pubblica, di nuovo in crisi per la seconda ondata del Covid-19 e per la stagione invernale ormai iniziata. Il Governo Conte continua a dormire e le Asl navigano a vista, mentre in Italia siamo […]
Contributi e Opinioni 7 Dicembre 2020

Professioni sanitarie, il 9 Dicembre la II Consultazione per la Costituzione etica della FNO TSRM e PSTRP. Perciballi: «Progetto unico al mondo»

La consultazione si svolgerà su piattaforma GoToWebinar mercoledì 9 dicembre alle 17. Del Progetto “Etica, deontologia e responsabilità professionale”, coordinato dall’avvocato Laila Perciballi, si parlerà anche al Forum Risk Management di Arezzo
Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2020

Aggressione Cardarelli, Fials: «L’Azienda si costituisca parte civile e venga applicata subito la nuova legge»

«Attendiamo con ansia anche l'applicazione della norma per quanto riguarda la perseguibilità d’ufficio e non più a querela» sottolinea la Fials
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...