Contributi e Opinioni 18 Marzo 2022 11:27

Ordini TSRM e PSTRP Lombardia sulle linee guida dei POAS: «Tutte le Professioni Sanitarie devono essere rappresentate»

Il Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Diego Catania, ha chiesto il pieno riconoscimento del ruolo delle professioni sanitarie all’interno dell’organizzazione di ATS e ASST
Ordini TSRM e PSTRP Lombardia sulle linee guida dei POAS: «Tutte le Professioni Sanitarie devono essere rappresentate»

Si è tenuta mercoledì 16 marzo l’Audizione della III Commissione Sanità e Politiche Sociali di Regione Lombardia sul tema delle linee guida per l’adozione dei Piani di Organizzazione Aziendale Strategici delle ATS, ASST, IRCCS e AREU. Un confronto con alcuni dei principali interlocutori della sanità regionale sull’impianto organizzativo e di governance del Sistema Sociosanitario della Lombardia, recentemente rinnovato dalla L.R. 22/2021.

Il Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Diego Catania, è intervenuto in rappresentanza degli Ordini TSRM e PSTRP della Lombardia per richiedere il pieno riconoscimento del ruolo delle professioni sanitarie all’interno dell’organizzazione di ATS e ASST. Fra i principali temi toccati, l’importanza di istituire una Dirigenza delle professioni sanitarie per ciascuna delle aree disciplinari individuate dalla Legge 251/2000.

«È importante creare una Dirigenza rappresentativa delle specificità di tutte le professioni, perché ognuno vi si possa riconoscere» ha osservato il Presidente a nome di 42.000 Professionisti Sanitari dell’area tecnico-sanitaria, della riabilitazione e della prevenzione. Ha proseguito focalizzandosi sul Coordinamento dei Corsi di Laurea delle professioni sanitarie: «Occorre chiarire a chi farà capo la figura del Direttore delle attività didattiche professionali, che attualmente gestisce il Coordinamento dei Corsi di Laurea; a nostro avviso, istituire un organo direttivo intermedio tra questa figura e la Direzione Generale delle ASST rischierebbe di rendere poco omogenea la comunicazione tra Università e Corsi di Laurea».

La spinta, dunque, è verso una maggiore valorizzazione delle professioni sanitarie e del loro contributo sul piano organizzativo e gestionale. «Per quanto riguarda le Agenzie di Tutela della Salute, le linee guida dei POAS auspicano l’adozione di nuovi modelli operativi, in grado di realizzare la piena integrazione delle conoscenze e delle risorse umane» ha concluso Catania. «Riteniamo, a tale proposito, che sarebbe opportuno prevedere anche per le ATS una Direzione delle professioni sanitarie (DAPSS) e una struttura di governo della formazione universitaria. L’obiettivo è responsabilizzare tutte le professioni e favorire l’uniformità dei processi».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Giornata della Salute, Catania (Ordine TSRM TSPRP Milano): «Sui professionisti cade il peso delle carenze»
L’Ordine rappresentato dal Presidente Catania comprende 18 Professioni Sanitarie dell’area tecnica, della riabilitazione e della prevenzione di sei provincie della Lombardia
Professioni Sanitarie, Ordine TSRM PSTRP di Milano lancia corso per costruire la dirigenza del futuro
L'Ordine di Milano ha inaugurato un corso sul management delle professioni sanitarie. «Capacità di osservazione, curiosità e spirito di iniziativa sono le fondamenta su cui costruire la Dirigenza del futuro» ha spiegato il presidente Diego Catania
Congresso FNO TSRM PSTRP, il vicepresidente Diego Catania: «Il futuro è multidisciplinare, stare insieme è la sfida del domani»
Giornata conclusiva del secondo Congresso nazionale del maxiordine delle professioni sanitarie. Il delegato alla Comunicazione Diego Catania spiega: «Dobbiamo far conoscere ai cittadini le competenze delle 19 professioni sanitarie che anche nella pandemia hanno svolto un ruolo importante». Intanto la Federazione cambia logo
di Francesco Torre e Arnaldo Iodice
Al via il nuovo Direttivo dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano: rieletto Diego Catania
L'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio ha visto insediarsi il neoeletto Consiglio Direttivo
Sanità lombarda: il ruolo delle Professioni Sanitarie nella riforma della L.R. 23/2015. Un ponte fra paziente e territorio
All’incontro del luglio scorso, organizzato dai vertici della Sanità di Regione Lombardia, presenti gli ordini TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio per delineare i passi da compiere nell’attuazione della Legge Regionale n. 23/2015 che regola il sistema sociosanitario lombardo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Alzheimer Europe: scienza e comunità unite per il futuro della cura della demenza

La Federazione Alzheimer Italia ha portato all’attenzione temi cruciali per il nostro Paese: aggiornamento del Piano Nazionale Demenze, nuovi farmaci, iniziative “dementia friendly” ...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...