Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017 16:59

OMCeO Roma, neopresidente Magi: «Ordine diventerà punto di riferimento per tutti i medici»

«Queste votazioni per l’Ordine di Roma, il più grande d’Italia e di tutta Europa sono state una grande prova d’unità del gruppo della lista “Medici Uniti”» dichiara Antonio Magi, Segretario generale del SUMAI fresco della nomina alla presidenza dell’Ordine dei Medici di Roma. «Ora si tratta di realizzare il nostro programma – prosegue il neopresidente – di cui uno dei punti più innovativi è nominare, in ogni ASL un delegato dell’Ordine, a tutela sia della salute dei cittadini che della nostra deontologia professionale. Dovremo poi creare tutti quei servizi che faranno dell’Ordine un punto di riferimento costante per tutti i medici, per qualsiasi problema. E vogliamo creare un Osservatorio giovani, per aiutare i giovani colleghi nella ricerca del lavoro: questo, in vista anche di quella stabilizzazione dei precari, e assunzione di nuovi operatori della sanità, a cui s’è impegnato, ultimamente, il Presidente della Giunta regionale, Zingaretti».

«Facciamo gli auguri al neo Presidente Magi, al Vicepresidente con delega nazionale per la FNOMceO, Bartoletti, e a tutta la squadra che compone la nostra lista» interviene il Professore Foad Aodi, rieletto per la quarta volta al Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Roma e nominato una legislatura come Consigliere della Fondazione dello stesso Ordine. «I problemi da affrontare sono tanti – prosegue il Professor Aodi, anche Presidente dell’Associazione Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI) e fondatore del Movimento internazionale, interculturale e interprofessionale – dalla lotta alla disoccupazione, alla sottoccupazione e al precariato dei medici, specialmente giovani, al fenomeno crescente e sempre più preoccupante della medicina difensiva, alla necessaria riqualificazione della professione medica, ad una, altrettanto necessaria, distribuzione dei medici nei vari presìdi sanitari del Lazio. Tutti hanno dimostrato serietà, responsabilità, compattezza».

Articoli correlati
Rendere il territorio a misura di paziente cronico, la sfida di Sicop e Sumai. Magi: «Lavoro in équipe cruciale»
Al convegno dal titolo "Le nuove sfide del territorio nell'endemia post-Covid" anche il segretario FIMMG Silvestro Scotti, il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri e il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato che spiega: «Il nuovo modello organizzativo dove coinvolgere gli specialisti ambulatoriali interni, i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, le farmacie pubbliche e private convenzionate»
Intesa tra Ordine TSRM PSTRP e OMCeO Roma: «Subito un tavolo in Regione con le professioni sanitarie»
Al centro dell’incontro tra le due delegazioni i tanti temi che caratterizzano l’attuale dibattito sanitario: dalla riforma dell’assistenza sanitaria territoriale alla carenza dei professionisti
Omceo Roma, approvato il conto consuntivo 2021 e bilancio preventivo 2022
L’Assemblea dell’Ordine ha approvato ad ampia maggioranza il conto consuntivo 2021 e il bilancio preventivo 2022
1.200 mmg in meno in 3 anni, De Lillo (OMCeO Roma) lancia l’allarme e chiede al Lazio la graduatoria 2021
Il vicepresidente dell'Omceo Roma lancia quindi un appello alla Regione: «Noi chiediamo all'assessorato di pubblicare la graduatoria del bando 2021, per capire quanti colleghi possono essere sul campo nel concreto»
La sanità si interroga sul rapporto tra medicina e tecnologia: quale il ruolo del professionista del futuro?
Alla presentazione della piattaforma dell’Enpam Tech2Doc i rappresentanti dei camici bianchi si sono confrontati sulla relazione tra macchine e camici. Ma in ogni caso, saranno fondamentali la formazione e l’aggiornamento continuo del personale sanitario
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano