Contributi e Opinioni 6 Marzo 2019 14:10

Oculistica, Commissione Difesa Vista e Goal insieme per una maggiore attenzione alla prevenzione visiva

CDV Onlus annuncia l’ingresso nella sua compagine di un nuovo socio: G.O.A.L.- Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi che, tramite il suo Segretario Generale Danilo Mazzacane, ha espresso il desiderio di entrare a far parte della Onlus per collaborare attivamente alle sue iniziative di prevenzione e di sensibilizzazione alla prevenzione.

«A nome di G.O.A.L. – affermano la Presidente Flavia Ronconi e il Segretario Generale Danilo Mazzacane – esprimiamo la nostra soddisfazione per l’adesione a CDV ONLUS che con noi condivide il focus sulla prevenzione, informazione e comunicazione nell’ambito della salute visiva. Insieme siamo convinti che potremo potenziare le attività di screening sul territorio, realizzate in sinergia con gli ottici, al fine di creare maggiore consapevolezza nel grande pubblico sull’importanza di controlli regolari della vista».

Questo connubio ha debuttato in occasione di MIDO 2019, conclusosi qualche giorno fa, dove il logo di G.O.A.L. appariva sullo stand promozionale di CDV Onlus e proseguirà con il fitto programma di iniziative previste per il 2019. «È per noi un onore accogliere all’interno di Commissione Difesa Vista un organismo indipendente rappresentativo dei medici oculisti che operano a più diretto contatto col pubblico – afferma il Presidente di CDV Onlus, Vittorio Tabacchi. Da sempre CDV è aperta a tutte le realtà a cui sta a cuore la corretta informazione sulle buone pratiche di prevenzione e l’ingresso di G.O.A.L. tra i suoi soci è la prova che in questi anni abbiamo operato in modo propositivo, avendo come unico obiettivo l’interesse dei cittadini».

Articoli correlati
Interventi oculistici solo negli ospedali: la SOI chiama in causa Regione Lombardia che respinge le accuse
Dallo scorso mese di giugno gli interventi oculistici ambulatoriali sono stati sospesi a favore dell’ospedale dove però, a detta di Matteo Piovella, Presidente SOI, non ci sarebbero i requisiti minimi di sicurezza. Immediata la replica della Regione con Emanuele Monti, Presidente della Commissione Sanità parla di nuove strutture territoriali
di Federica Bosco
Gruppo interparlamentare cronicità, Mazzacane (GOAL) in audizione per i maculopatici
Il dr. Danilo Mazzacane, segretario della società scientifica GOAL, il 12/07/21 ha ottenuto audizione presso il gruppo interparlamentare per la cronicità, presieduto dalla senatrice Paola Bodrini per esporre le criticità del sistema di cura per le maculopatie. L’impegno di GOAL gode della collaborazione del Comitato Macula, di Cittadinanzattiva e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri […]
Allarme della Società Oftalmologica: «L’oculistica è fuori dal Pnrr»
L'allarme lanciato dal Presidente SOI Matteo Piovella durante il 18esimo Congresso internazionale
Piano di sviluppo della sanità di Regione Lombardia, critiche dai sindacati
Rossi (SNAMI): «Case della salute e ospedali territoriali superati, servono maggiori risorse e una formazione più adeguata». Barbieri (FP Cgil): «Poco dialogo con i sindacati confederati e liste d’attesa dimenticate». Mazzacane (ex Cisl medici): «Bene il concetto One Health, ma attenzione alla fuga dei camici bianchi»
di Federica Bosco
Medicina personalizzata ed etica: le linee guida di Goal
«Occorre programmare la sanità nel breve e nel medio termine per fronteggiare sia l’emergenza Covid, che la cura delle patologie croniche, che rischiano di arrecare ancora più danno della disgraziata pandemia. Una programmazione a lungo termine ed un buon utilizzo dei fondi europei potranno permetterci di gestire con saggezza l’apporto delle sanità pubblica e privata, al fine […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...