Contributi e Opinioni 30 Giugno 2021 15:36

Nobel per la Pace al Corpo Sanitario italiano, alla campagna aderisce anche il tenore Andrea Bocelli

«Credo che un simile, altissimo riconoscimento, vada a premiare idealmente tutti coloro che, nel mondo, con amore e spesso agendo silenziosamente e nell’ombra» sottolinea il tenore in una lettera alla Gorbachev Foundation

«Appoggio con convinzione tale candidatura, dal potente significato simbolico, giacché l’intero comparto sanitario italiano ha affrontato l’emergenza innescata dalla pandemia con straordinaria professionalità e spirito di sacrificio». Sono le parole del tenore Andrea Bocelli che in una lettera alla Gorbachev Foundation ha annunciato la sua adesione alla campagna per il conferimento del Premio Nobel per la Pace 2021 al Corpo Sanitario Italiano.

«Nel nostro Paese, duramente colpito da tale evento inedito e luttuoso – continua Bocelli – il corpo sanitario ha dimostrato fin da subito eroica abnegazione e grande spirito di solidarietà. Dai medici agli infermieri, dai tecnici ai militari coinvolti, tutti hanno strenuamente lavorato, sovente mettendo a repentaglio la propria la vita, per contenere la propagazione della pandemia e per salvaguardare la salute dei cittadini».

«Credo che un simile, altissimo riconoscimento, vada a premiare idealmente – attraverso il conferimento al Corpo Sanitario Italiano – tutti coloro che, nel mondo, con amore e spesso agendo silenziosamente e nell’ombra, pongono le loro competenze e i loro talenti al servizio del bene, della cura, della pace. Così offrendo testimonianza viva e contagiosa di un concetto universale fondamentale, quello espresso nelle due espressioni evangeliche, cuore della sapienza, cui tutti dovremmo attingere: “Ama il prossimo tuo come te stesso” e “Non fare agli altri quello che non vorresti che fosse fatto a te”», conclude il tenore toscano.

In un’altra missiva, ha annunciato la sua adesione alla campagna anche Confindustria Piacenza attraverso il suo presidente Francesco Rolleri.

 

Articoli correlati
Nobel per la Pace al Corpo Sanitario Italiano, Fondazione Gorbachev lancia raccolta firme su change.org
Nel nuovo volantino a supporto della campagna un globo e lo slogan “Tramutare il dolore in memoria”
Premio Nobel al Corpo Sanitario Italiano, alla campagna aderiscono anche le Acli
La campagna, che vede come testimonial l’oncologo di Piacenza Luigi Cavanna, ha già avuto importanti adesioni dal mondo sanitario, associativo e politico
Premio Nobel ai sanitari italiani, alla campagna aderiscono l’associazione Robert Kennedy e l’Accademia Vivarium novum
A comunicarlo il Presidente della Fondazione Gorbachev, che ha lanciato la candidatura, Marzio Dallagiovanna
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano