Contributi e Opinioni 4 Luglio 2017 12:00

Una mostra fotografica per festeggiare i 10 anni di “Emergenza Sorrisi”

Presso SpazioCima di via Ombrone 9, avra’ luogo la mostra fotografica “Ten”, promossa da Emergenza Sorrisi – Doctors for Smiling Children, dedicata ai 10 anni di attivita’ della ONG in favore di bambini dei paesi in via di sviluppo affetti da gravi malformazioni facciali, esiti di ustioni, traumi di guerra. 10 Fotografi volontari esporranno i loro scatti piu’ emozionanti ripercorrendo le numerose missioni chirurgiche alle quali hanno partecipato in paesi come Iraq, Benin, Afghanistan, Senegal, Siria, Bangladesh, Congo, Armenia. Tra i partner dell’iniziativa, Consulcesi Onlus, da sempre sostenitrice delle iniziative di Emergenza Sorrisi.

«L’obiettivo della mostra è celebrare i 10 anni di Emergenza Sorrisi dal punto di vista dei fotografi che in questi anni hanno accompagnato l’attività dei medici sul campo – ha dichiarato Agnese Moroni fotografa volontaria e Direttore Artistico della Mostra – vogliamo catturare l’attenzione del visitatore, prenderlo per mano e portarlo fino alla fine senza mai perdere la sua attenzione. Per questo motivo abbiamo puntato sull’originalità cercando di fornire una visione inedita dell’attività che Emergenza Sorrisi ci ha fatto vedere in tutti questi anni”.

Articoli correlati
Gas serra e cambiamento climatico: il Tribunale Internazionale per il Diritto del Mare emette la prima advisory opinion
Legali Consulcesi: “Pronuncia storica che sottolinea la responsabilità degli Stati nel contrastare l’inquinamento dell’aria, riconosciuta, insieme al cambiamento climatico, una reale minaccia per i diritti umani”
Test Medicina, Consulcesi: «Con riforma “doppia” chance per entrare, ma non premia merito»
Marco Tortorella, legale di Consulcesi: «Dare agli studenti la possibilità di ripetere il test di ingresso alla facoltà di Medina non è una riforma vera e propria. Il sistema di accesso è sempre lo stesso e non premia i meritevoli. Il ricorso continuerà a rimanere una possibilità concreta per tutti gli aspiranti medici esclusi ingiustamente»
Relazioni tossiche: l’amore patologico colpisce almeno il 5% della popolazione
Gori (docente Consulcesi): «Ce ne accorgiamo solo quando sfocia in gesti estremi, necessaria sensibilizzazione tra medici ed educazione affettiva»
Test Medicina: con ricorso iscrizione con riserva, per esclusi “ultima spiaggia”
Marco Tortorella, legale di Consulcesi: «Negli ultimi 20 anni lo strumento del ricorso alla giustizia amministrativa ha permesso a decine di migliaia di studenti, esclusi ai test di selezione alla Facoltà di Medicina, di iscriversi ai corsi, di studiare, di fare gli esami e infine di laurearsi. L'esperienza indica che gli studenti entrati con il ricorso, forse anche perché più motivati, sono tra coloro che possono vantare un ottimo percorso accademico»
Mese della prevenzione del tumore al seno. Petrella (Consulcesi): «Troppa disparità tra Nord e Sud»
L’oncologo e docente Consulcesi: «Necessario potenziare prevenzione e diagnosi precoce»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo