Contributi e Opinioni 11 Marzo 2021 11:26

Malattie rare, Bologna (PP): «Grande passo nuovi criteri di accesso a Zolgensma, continuare nella ricerca»

L’Aifa ha reso rimborsabile il farmaco Zolgensma per i piccoli pazienti malati di Sma 1

«Finalmente una bella notizia. Ieri l’Aifa ha reso rimborsabile il farmaco Zolgensma per i piccoli pazienti malati di Sma 1. Un grande passo che arriva a seguito di mesi di interlocuzioni tra parlamentari, associazioni di pazienti, Aifa, aziende e famiglie che si sono battute per arrivare a questo risultato». Lo dichiara in una nota la deputata di Popolo Protagonista, Fabiola Bologna.

«Se fino adesso il farmaco era accessibile solo per i primi 6 mesi di vita, ora sarà disponibile per tutti i bambini sotto i 13,5 chili di peso, e sarà messo anche a disposizione all’interno di studi clinici che coinvolgeranno minori con un peso tra i 13,5 e i 21 chili. Questa è la dimostrazione che con il confronto costruttivo alla luce dei dati scientifici si raggiungono gli obiettivi, non ci fermiamo qui e continuiamo a investire nella ricerca e nelle cure per consentire a tutti i malati rari la migliore qualità di vita».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano